Articolo La Nato si allarga e sferza la Russia 29 giugno 2022 Aperte le porte all'ingresso di Svezia e Finalndia. La Federazione Russa viene definita “la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza degli alleati e alla pace e stabilità nell'area euro-atlantica” Condividi Condividi Chiudi
Articolo Buon compleanno Greta 03 gennaio 2020 L'attivista svedese è nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, e oggi compie diciassette anni. Un ritratto della giovane leader del Fridays for future, nominata da Time persona dell'anno Condividi Condividi Chiudi
Articolo Italia, gli è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare 13 novembre 2017 Il Mondiale, già in salita, è andato. Si sta a casa, ma da domani bisogna cominciare a ragionare di futuro Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Italia fuori dai Mondiali L'uscita dell'Italia dai Mondiali di calcio è un dramma per il nostro Paese?
Articolo Si chiama Svezia il fantasma degli azzurri 13 novembre 2017 Sono sempre di mezzo quando le cose vanno storte. Ecco perché la Svezia contende alla Corea il titolo di bestia nera degli azzurri nel pallone. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'uscita dell'Italia dai Mondiali di calcio è un dramma per il nostro Paese?
Articolo Camion sulla folla a Stoccolma: morti e feriti 07 aprile 2017 Nuovo attacco terroristico in Europa a pochi giorni dagli attentati di Londra e di San Pietroburgo. Il pesante mezzo ha travolto i pedoni in una zona commerciale della capitale svedese. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Non è umano chiudere le porte e il cuore agli stranieri» 01 novembre 2016 Nella conferenza stampa in aereo di ritorno dal viaggio in Svezia papa Francesco risponde alle domande dei giornalisti. Nessuna apertura sull'ordinazione delle donne, invito all'accoglienza, ma anche alla prudenza per integrare davvero le persone, non ghettizzandole. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il Papa in Svezia
Fotogallery Messa e Angelus, applausi e affetto; il Papa: «Cattolici svedesi, siate sale e luce» 01 novembre 2016 L'incontro con la minoranza cattolica chiude il diciassettesimo viaggio internazionale di Bergoglio Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il Papa in Svezia
Articolo Papa Francesco in Svezia:«I santi e il segreto della felicità» 01 novembre 2016 L'incontro con l'esigua minoranza cattolica e la celebrazione della Messa chiudono la visita di Jorge Mario Bergoglio voluta per commemorare insieme con i Luterani i 500 anni della Riforma. Una tappa storica nel cammino ecumenico e nella ricerca di unità tra le diverse confessioni cristiane. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery I colori dell'ecumenismo scaldano la Svezia 31 ottobre 2016 Dalla commemorazione e dalla preghiera comuni alla firma della dichiarazione congiunta "Dal conflitto alla comunione". Luterani e cattolici, insieme: le più belle immagini di una giornata storica a 500 anni dalla Riforma di Martin Lutero Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il Papa in Svezia
Articolo «Ciao Papa», gli italiani di Malmö si stringono a Francesco 31 ottobre 2016 I connazionali in Svezia sono circa 11 mila. Alcune decine di loro hanno annunciato di voler partecipare alla Messa che il Santo Padre celebra con l'esigua minoranza cattolica del Paese. Chi sono e cosa provano nelle parole di monsignor Cesare Furio, il loro punto di riferimento spirituale. Condividi Condividi Chiudi