Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "tasse" Trovati 105 contenuti

Blog Post

A proposito di evasione fiscale

11 gennaio 2021

«Non accetto le ritrite giusti cazioni riguardo l’evasione fiscale diffusa tra i contribuenti che se la possono permettere». Un lettore e l'annosa questione: chi paga le tasse? Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

"Il cristiano deve pagare le tasse e rispettare le leggi. Ma affermare il primato di Dio nella vita"

18 ottobre 2020

Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ha sottolineato il Papa commentando il Vangelo. Nella Giornata missionaria mondiale, Francesco ha rivolto il suo pensiero a padre Pier Luigi Maccalli, sequestrato due anni fa in Niger e liberato alcuni giorni fa. Ha poi espresso la sua vicinanza ai pescatori detenuti in Libia da oltre un mese, auspicando che i colloqui internazionali riportino nel Paese stabilità e unità.

Video

Evasione fiscale, il silenzioso nemico mortale

05 giugno 2016

Solo in Italia sottrae 91 miliardi di euro all'anno di tasse non pagate. Se n'è parlato al Festival dell'economnia. Una mappa ragionata presentata da Rossella Orlandi, direttore delle Agenzie delle entrate, spiega qual è la diffusione del problema oggi. Tre i territori virtuosi: Bolzano, Trento e la Valle d'Asota. 

Articolo

Tasse? Più che liberarci dobbiamo educarci

03 giugno 2016

Secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre oggi smettiamo di lavorare per raccogliere i soldi con cui pagare imposte e tributi. In altri Paesi, tra cui Regno Unito e Germania, è accaduto tra aprile e maggio. L'economista Riccardo Moro invita però alla cautela nel parlare di liberazione fiscale: "Pensiamo al welfare di cui godiamo. E se tutti pagassero il dovuto..."  

Edicola San Paolo