Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "terra dei fuochi" Trovati 31 contenuti

Articolo

Don Maurizio Patriciello: "Facciamo presto, salviamo i ragazzi dai clan"

06 febbraio 2025

Don Maurizio Patriciello lancia un appello per riportare i riflettori sul Parco Verde di Caivano, la piazza di spaccio più grande d’Europa. «La denuncia dell’ingiustizia non è esterna alla mia vocazione», racconta a Credere il parroco che da 35 anni lotta contro l’inquinamento ambientale e la camorra.

Articolo

Il Creato, un bene di tutti da proteggere: l'impegno dei vescovi italiani

13 aprile 2021

Sabato 17 aprile, in diretta web, il convegno  "Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro". L'incontro presentato, tra gli altri, da monsignor Antonio Di Donna, vescovo di Acerra (Napoli) e presidente della Conferenza episcopale campana: «La terra dei fuochi non è un luogo, ma un fenomeno diffuso per colpa di camorra, industriali e politici»

Articolo

«Vieni anche tu, attorno a quella mangiatoia c'è posto per tutti»

24 dicembre 2019

Una meditazione di don Maurizio Patriciello, il sacerdote della Terra del fuochi, da sempre vicino agli ultimi: «Un neonato piange nella notte. Quel neonato è il Dio con noi. Mistero di fede e di ragione. Il Bambinello nel presepe ci costringe ad arrenderci. Capiamo e non capiamo. Il mistero è questo, una realtà che supera ma non contraddice la ragione. Nel presepe, c’è spazio: non ha proprietari ma solo servi. Nessuno ha il diritto di sentirsi migliore; a nessuno è dato di poter giudicare la fede o i sentimenti dell’altro. Facciamo silenzio, allora. Inginocchiamoci. Liberiamo il cuore».

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo