Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Titanic" Trovati 11 contenuti

Articolo

Il nuovo viaggio del Titanic

25 ottobre 2018

E' ripresa la costruzione della nave gemella di quella affondata nel 1912, e che salperà per circumnavigare il globo nel 2022 con a bordo lo stesso numero di passeggeri. Sarà identica all'originale

Fotogallery

Titanic, ecco i reperti e le ricostruzioni

22 marzo 2017

Venticinque milioni di visitatori nel mondo alla mostra itinerante Titanic - The Artifact Exhibition, ora giunta in Italia: a distanza di 105 anni dal naufragio il mito della “nave dei sogni” più vivo che mai

Discussioni collegate:
Articolo

Ecco chi erano gli italiani sul Titanic

20 marzo 2017

A Torino la mostra sulla nave che affondò nel 1912. Si imbarcarono in 37 e la maggior parte di loro lavorava come personale del ristorante sul lussuoso transatlantico. Si salvarono solo in tre. Il ricordo resta vivo grazie ai discendenti

Articolo

Il disastro del Titanic fu colpa di un incendio?

03 gennaio 2017

Mercoledì 30 ottobre su Canale 5 è andato in onda il celebre film con Leonardo di Caprio. Intanto prende corpo l'ipotesi sulla causa che portò il celebre transatlantico a collassare rapidamente dopo l'impatto con l'iceberg il 14 aprile 1912. E' la tesi del giornalista irlandese Senan Molony: fiamme che bruciarono per settimane e indebolirono lo scafo

Discussioni collegate:
Articolo

Riportato a galla il barcone dell'ecatombe. E la nostra coscienza europea?

30 giugno 2016

Riportato alla superficie il peschereccio che si inabissò il 18 aprile del 2015. Perirono oltre settecento migranti, tra cui decine di bambini e duecento donne. La riemersione di questa enorme "bara", segnerà anche una riemersione della dignità e dell'impegno solidale delle nazioni europee di fronte al dramma dei migranti?

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo