Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Torino" Trovati 439 contenuti

Fotogallery

Sermig, le più belle immagini dell'Arsenale dell'armonia inaugurato da Mattarella

09 novembre 2017

Grazie a offerte e al lavoro gratuito di tanti volontari, il Sermig ha restaurato una vecchia struttura diventata sede di una comunità e di un progetto per disabili. Martedì 7 novembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato ufficialmente questo tangibile esempio di altruismo e di carità cristiana. Aperto a tutti. Foto: agenzia Ansa e Sermig.  

Articolo

«Nessuno scoppio; abbiamo messo al sicuro disabili, bimbi e feriti»

05 giugno 2017

«Non ho sentito esplosioni nè urla particolari», racconta Sandro Ballo, caposquadra dei Vigili del fuoco, il 3 sera di servizio in piazza San Carlo. «La folla a un certo punto ha ondeggiato. Poi s'è messa a correre. Ho spostato transenne, portato via bambini e disabili, rialzato 4-5 persone cadute, trasportato feriti. Un incubo».

Articolo

Torino: panico (finora) senza perché

04 giugno 2017

Il bilancio definitivo parla di 1.527 feriti, di cui 3 in codice rosso: tra loro, anche Kelvin, un bimbo cinese di 7 anni. Che stamane pare dare segni di miglioramento. Continuano le indagini. Scagionato il ragazzo con lo zainetto, si cerca di capire come e perché, in piazza San Carlo, si sia scatenata la psicosi-attentato. Polemiche per la mancanza di via di fuga, per le bottiglie di vetro lasciate passare, per le porte chiuse di tante case.

Articolo

Don Bosco, amico e maestro di giovani (e Papi)

03 giugno 2017

La sua figura appassiona perché ha saputo misurarsi con successo con le miserie umane e spirituali del suo tempo, dando ricette ancora valide. Frequentò Pio IX e Leone XIII che lo stimavano tanto. Un legame mai reciso con i successori di Pietro. Il 21 giugno 2015, a Torino, papa Francesco rivelò che...

Edicola San Paolo