logo san paolo
mercoledì 29 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Torino" Trovati 423 contenuti

Articolo

«Questa casa parla dell'amore di don Bosco per la Madonna»

31 gennaio 2021

La netta impronta mariana nel nuovo museo dedicato al Santo di cui ricorre la festa il 31 gennaio. «È nota la sua devozione a Maria Ausiliatrice. Ma lo era anche alla Consolata, patrona di Torino, di cui, di cui custodiva una statua nella cappella Pinardi», spiega il salesiano don Michael Pace che ci guida nel percorso espositivo e analizza l'affidamento alla Madonna del fondatore dei Salesiani.

Articolo

Diocesi e valdesi sospendono celebrazioni festive per due settimane

10 novembre 2020

Una scelta di «testimonianza civile» dalla «valenza ecumenica» fatta per non sovraccaricare le già sature strutture sanitarie del territori, cercare di frenare il contagio e «dare un segnale di solidarietà e vicinanza a tutti coloro che sono stati costretti a limitare drasticamente la propria attività lavorativa». Parla il vescovo, monsignor Derio Olivero che la scorsa primavera il virus aveva portato a un passo dalla morte 

Articolo

Un museo completamente rinnovato racconta il santo dei giovani

17 ottobre 2020

A Valdocco. Una parte di questo patrimonio, le cosiddette “camerette di don Bosco”, era già aperta al pubblico. Quello appena inaugurato, però, è un progetto di più ampio respiro, che indaga le origini della congregazione salesiana, iniziando da quando, in quello che è oggi il complesso di Maria Ausiliatrice, per accogliere i ragazzi non c’era che un’umile tettoia

Articolo

Morto Luigi Arisio, l'anima della "marcia dei 40 mila"

30 settembre 2020

Aveva 94 anni: guidò la manifestazione dei colletti bianchi - impiegati e capi Fiat - che il 14 ottobre 1980 chiuse il lungo periodo di scioperi nelle fabbriche d'auto contro i licenziamenti e la cassa integrazione.  Ripubblichiamo un'intervista in cui raccontò quei giorni. Fu anche deputato

Articolo

Torino ospita la celebrazione nazionale della Giornata dei migranti e rifugiati

25 settembre 2020

Il tema scelto dal Papa per questa 106ª edizione è “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni”. In Italia le celebrazioni principali si svolgeranno nelle diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta, terre di forte emigrazione tra Ottocento e Novecento, e di immigrazione, prima interna (proveniente dal Sud Italia) e poi dai Paesi del Sud del mondo. Domenica alle 11 su Rai Uno la Messa, presieduta dall’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia

Articolo

San Rocco, nel cuore di Torino: entro in chiesa e vado a scuola

16 settembre 2020

Protagonisti delle lezioni in una classe inusuale (con un ambone al posto della cattedra e pregevoli testimonianze d’arte sacra invece delle cartine geografiche alle pareti) sono 23 studenti all’ultimo anno del Liceo Scientifico, che frequentano la sede torinese del Convitto Nazionale Umberto I. Parla don Fredo Olivero, un sacerdote da sempre attento alle esigenze del territorio

Discussioni collegate:
Articolo

Torniamo a respirare

18 giugno 2020

Sarà dedicato al respiro il festival Torino spiritualità  previsto per settembre. Intanto il 19 giugno un'anteprima via facebook con la presentazione dell'ultimo libro di Vito Mancuso, È Il coraggio e la paura in uscita per Garzanti, in cui la paura è la forza che toglie il respiro e costringe alla difensiva

Edicola San Paolo