Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 17 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Totò Riina" Trovati 8 contenuti

Articolo

Matteo Messina Denaro, il boss latitante da 30 anni arrestato a Palermo

16 gennaio 2023

Nella sua carriera criminale ha collezionato decine di ergastoli. Oltre a quelli per le bombe del 1993 a Roma, Firenze e Milano, ha avuto il carcere a vita per il sequestro e l'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito rapito da un commando di Cosa nostra, strangolato e sciolto nell'acido nel 1996

Blog Post

«Hitler e Totò Riina: battezzati, ma per me non sono cristiani»

14 giugno 2019

«Ho letto sui giornali questa dichiarazione del cardinal Müller: «Teologicamente è una bestialità dire che una persona non è cristiana, se è stata battezzata e cresimata. È un giudizio politico». Io, con tutto il rispetto, ritengo questa affermazione assolutamente non condivisibile». Risponde don Antonio Rizzolo, direttore di FC

Articolo

Don Luigi Ciotti: «Rispetto, ma non si cancella il ricordo di una vita che ha causato dolore e morte»

19 novembre 2017

Interviene il sacerdote che ha fondato il Gruppo Abele e Libera.  «Non solo Riina non si è pentito del male commesso, ma lo ha rivendicato. Mi auguro che, almeno nel momento della morte, abbia avuto il coraggio di guardare nel profondo di sé e di aprirsi così alla misericordia di Dio». Sul prossimo numero di Famiglia Cristiana, in edicola da giovedì 23 novembre, l'intervista completa.

Articolo

La Chiesa: «No a funerali pubblici, educhiamo le coscienze»

17 novembre 2017

Le riflessioni di monsignor Galatino, segretario della Cei, di monsignor Pennisi, arcivescovo di Monreale (il cui territorio abbraccia Corleone) e di monsignor Maffeis, portavoce della Conferenza episcopale italiana: «Se la famiglia desidera un momento religioso, sarà il vescovo a valutare l’opportunità pastorale e il coinvolgimento di un sacerdote. Non è accanimento sulla persona, ma riguarda una comunità e una società che si danno la responsabilità di educare a giustizia e legalità»

Articolo

L'altra Corleone, quella sana e onesta che nessuno racconta

17 novembre 2017

Dopo la morte del “capo dei capi” Totò Riina, si devono accendere i riflettori sulla Corleone che resiste e lotta per il cambiamento. Vi sono infiniti esempi di “storie del bene”. Dai Fasci Siciliani a Bernardino Verro, futuro sindaco socialista e illustre vittima della mafia. Moltissimi cattolici militarono nel movimento, nonostante gli assurdi veti di alcuni parroci legati a formazioni conservatrici e preoccupati dall’avanzata del socialismo

Articolo

Don Patriciello: vorrei stare accanto a Totò Riina nei suoi ultimi giorni

14 giugno 2017

Il parroco di Caivano simbolo della lotta nella "terra dei fuochi" ha vissuto a Corleone e ha scritto un articolo in cui dice che vorrebbe incontrare il vecchio boss malato. Una testimonianza toccante e lontana sia dal buonismo che dal giustizialismo che hanno seguito la sentenza della Cassazione che ha aperto alla possibilità di una sua uscita dal carcere.

Edicola San Paolo