Articolo Di Matteo racconta i “Collusi” 09 luglio 2015 «La politica», dice Di Matteo, «deve tornare ad essere la “politica della denuncia”, puntare sulla punizione del voto di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giannuli: ci sono dei precedenti storici 02 novembre 2014 "E' avvenuto nel mondo che si arrivasse a operazioni inconfessabili". Lo storico rievoca i casi in cui Cosa nostra venne a... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Niente boss al Quirinale 10 ottobre 2014 La Corte d'Assise di Palermo ha negato a Riina di assistere alla testimonianza di Napolitano. Ma qualunque decisione avrebbe offerto ai soliti noti motivi per attaccare il Quirinale. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Interrogare Napolitano sulla "trattativa" è giusto o sbagliato?
Articolo Il "guadagno" del gioco 27 febbraio 2014 Presentata la Relazione della Direzione nazionale antimafia. La criminalità lucra sul gioco lecito e illecito. Approfittando... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per lo Stato biscazziere i "virtuosi" sono un danno?
Articolo Stato-mafia, tutti a giudizio 07 marzo 2013 Il giudice dell'udienza preliminare Piergiorgio Morosini ha rinviato a giudizio tutti i 10 imputati. Confermato l'impianto... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Di Matteo: ma tra Stato e mafia... 06 marzo 2013 Tutte accolte le richieste del pubblico ministero: rinviati a giudizio mafiosi, politici, carabinieri. Parla Di Matteo. Condividi Condividi Chiudi