Blog Post I bambini muoiono, l'Occidente fa il tifo 25 agosto 2015 Una coalizione guidata dall'Arabia Saudita combatte contro i ribelli sciiti Houthi. Ma perché dovremmo tifare per il Paese che ha inventato l'Isis? Condividi Condividi Chiudi
Articolo "In Turchia per custodire l'identità dei cristiani" 19 agosto 2015 Gesuita, 67 anni, padre Paolo Bizzeti è stato nominato vicario apostolico di Anatolia. Diventa così il successore di monsignor Padovese, ucciso nel 2010. "Sono felice", dice, "di mettermi al servizio di quella comunità". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Isis 23 maggio 2015 Una vera strategia contro i jihadisti non c'è mai stata. La priorità, per Usa, Arabia Saudita e Turchia, era far cadere Assad. E se poi i terroristi avanzano... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Vittoria sul nazismo, l'Europa insulta i russi 09 maggio 2015 I leader europei disertano la parata per i 70 anni della vittoria su Hitler. Uno sgarbo ai russi, non a Putin. E un grosso errore politico. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una nazione epurata 12 aprile 2015 Gli armeni vengono sacrificati sull’altare degli stravolgimenti del Novecento e della fine dei Grandi Imperi. Ma quello degli... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Tunisi, strage al museo Bardo: 23 morti, quattro italiani 18 marzo 2015 Le forze speciali stanno mettendo in salvo gli ostaggi, uccidendo tre terroristi che hanno fatto irruzione al museo del Bardo.... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per battere l'Isis bastano i bombardamenti?
Articolo Cipro, patria dell'ultimo Muro 06 febbraio 2015 Viaggio nell'isola divisa: da un lato uno Stato, dall'altro una "entità" riconosciuta solo dala Turchia. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Cipro
Articolo Leader sunnita condanna l'Isis 03 dicembre 2014 Il grande imam della più autorevole università sunnita, quella di al Azhar, al Cairo, in Egitto, accoglie l'invito di papa... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cristiani uniti per salvare la pace e il mondo 30 novembre 2014 In Turchia un viaggio politico e religioso. Il messaggio di Francesco e Bartolomeo: ripartire dal dialogo per costruire la pace. In primo piano, anche nella dichiarazione congiunta firmata dal Papa e dal Patriarca, la Siria, l'Iraq e l'Ucraina. Condividi Condividi Chiudi