Articolo I grandi fatti della storia secondo il direttore di Famiglia Cristiana 24 dicembre 2022 Dal 26 dicembre al 1° gennaio don Stefano Stimamiglio a "I giorni e la storia" su Rai storia ripercorre una serie di eventi, dall'uscita al cinema dell'"Esorcista" all'ultima puntata di Carosello Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Addio a Lando Buzzanca, le immagini della carriera 19 dicembre 2022 Si è spento a 87 anni a Roma dopo una lunghissima carriera. Famoso soprattutto per aver incarnato meglio di chiunque altro lo stereotipo dell'uomo siciliano passionale e geloso, anche per grandi registi come Pietro Germi e Antonio Pietrangeli Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Con la Signora in giallo a pranzo ti ritrovavi sempre un ospite in più» 12 ottobre 2022 Protagonista di un appuntamento familiare per eccellenza, dal fair play tipicamente inglese, Jessica Fletcher ha affezionato milioni di telespettatori. «Don Matteo» afferma Giorgio Simonelli, esperto di radio e di Tv «le è debitore» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La svolta digitale dei media della CEI 19 settembre 2022 A 25 anni dalla fondazione TV2000 e InBlu2000 diventano un sistema media integrato. Nei nuovi palinsesti tanta informazione,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Weekend d'oro per RTL 102.5. Su Best l'attesissimo ritorno di Awanagana 09 settembre 2022 Sulla tv di Rtl 102.5, Rtl Best, il ritorno di alcune voci storiche: Jocelyn& Alessandra, Gianni De Bernardis, Sergio Mancinelli e Awanagana, attesissimo. «La radio ti entra dentro, dietro al microfono c'è la gente» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Eroiche e coraggiose le donne in Calabria 20 giugno 2022 "Donne di Calabria" è una docu-serie in sei puntate che parte domani 21 giugno su Rai storia, sei attrici da Margarret Madé a Rocio Muñoz Morales raccontano figure di donne eccellenti che hanno lottato per migliorare le condizioni della loro terra Condividi Condividi Chiudi
Articolo La parola ai giovani nel programna Generazione Z di Rai 2 05 aprile 2022 Il martedì in terza serata Monica Setta dialoga sul mondo giovanile. Una sfida per la televisione che troppo poco spesso dà spazio ai ragazzi Condividi Condividi Chiudi
Articolo "La fabbrica del mondo" di Marco Paolini per raccontare in tv la crisi del nostro pianeta 08 gennaio 2022 Va in onda, stasera alle 21,45 su Rai 3, il primo di tre episodi intitolato "Pipistrelli e virus" in cui il drammaturgo Marco... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dalla Tv all'altare, Fabrizio Gatta è diventato sacerdote 07 dicembre 2021 L’ex conduttore di Raiuno è stato ordinato prete martedì mattina nella Concattedrale di Sanremo dal vescovo Suetta che lo ha esortato a ispirarsi a Sant’Ambrogio: «Dovrai lasciarti alle spalle un ambito tutto luccicante di carriera mondana: ti esorto ancora a perseverare nella risposta senza rimpianti e fuggendo dalla tentazione di trattenere o recuperare qualcosa» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Fabrizio Gatta, dalla Tv alla conversione
Video Don Guido Colombo: «Ringrazio Alberione per avermi messo nel cuore l'inquietudine dell'Annuncio» 26 novembre 2021 «Ringrazio il signore per avermi mandato incontro questo grande testimone di cui sono diventato figlio. Mi ha comunicato la necessità che la Parola arrivi a tutti. Non dobbiamo essere tranquilli di fronte ai tanti che non hanno ancora ricevuto la Buona Novella». Don Guido Colombo racconta a Tv2000 la figura del beato fondatore della Famiglia Paolina Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Giacomo Alberione