Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "tv" Trovati 331 contenuti

Articolo

Don Oreste Benzi, una vita dalla parte degli ultimi

31 dicembre 2024

Arriva su Rai 1 mercoledì 1 gennaio alle 23,30 il film "Il pazzo di Dio", dedicato al fondatore della comunità Papa Giovanni XXIII di cui è in corso il processo di beatificazione. Tra filmati del passato, scene del presente e delle opere che continuano anche dopo la sua scomparsa

Articolo

Tutte le versioni cinematografiche e televisive del "Conte di Montecristo"

27 dicembre 2024

Partendo dal film ora in onda su Canale 5, una carrellata di tutte le trasposizioni del celebre romanzo di Alexandre Dumas e un anticipo della serie in otto puntate che andrà in onda su Rai 1 dal 13 gennaio, con Jeremy Irons nei panni dell'abate Faria, di cui troverete l'intervista sul n. 2/2025 di Famiglia Cristiana

Articolo

La vera storia di Ennio Doris, il banchiere nato povero ma che sognava in grande

24 novembre 2024

A tre anni esatti dalla sua scomparsa, il 24 novembre va in onda in prima serata su Canale 5 il film C'è anche domani che racconta la vita del fondatore di Banca Mediolanum, nato in un paese del Veneto da un mercante di mucche. Gli studi, i progetti, l'incontro con Berlusconi, l'amore per la moglie Lina, e le partite a briscola con gli amici di gioventù anche quando viaggiava in elicottero

Articolo

La storia vera che ha ispirato il film "Un padre"

05 novembre 2024

Il 5 novembre su Rai 1 alle 21.30 va in onda il film "Un padre", la storia vera di un uomo che cresce da sola la figlia dopo che la moglie è morta di parto. Scopriamo che è l'attore Kevin Hurt e chi è Matt Logelin, l'uomo che ha poi scritto un libro sulla sua esperienza e ha creato una fondazione per aiutare i vedovi e le vedove con bambini piccoli da crescere

Articolo

Da Matilde Serao a Tina Pica: le donne che hanno lasciato il segno nel territorio campano (e non solo)

17 settembre 2024

Al via il 20 settembre su Rai storia “Donne di Campania”, la docu-serie che racconta sei esemplari figure femminili, Concetta Barra, Matilde Serao, Elvira Notari, Tina Pica, Maria Teresa De Filippis e Luciana Vivian), narrate da 6 attrici campane: Antonia Truppo, Maria Pia Calzone, Iaia Forte, Monica Nappo, Rebecca Furfaro e Marisa Laurito 

Articolo

Il volto della tv più amato dalle mamme e dai bambini

14 agosto 2024

Intervista a Carolina Benvenga, la kids idol con 1 milione di iscritti su YouTube, tra di volti di punta di Rai YoYo, e conduttrice dell'ultima edizione dello "Zecchino d'Oro". E ora doppiatrice di Lucy nel quarto film di "Cattivissimo me" nelle sale dal 21 agosto

Blog Post

«"Affari tuoi" e gli altri giochi a premi in tv: troppi soldi facili!»

23 maggio 2024

«Caro don Stefano, non sarebbe il caso di porre l’attenzione su alcuni programmi della Tv di Stato, alla quale contribuiamo con il nostro abbonamento, che “regalano” soldi facili (anche centinaia di migliaia di euro a serata) come nel programma di Rai 1 “Affari Tuoi”» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Blog Post

«Grande Fratello, non è ora di andare oltre?»

16 maggio 2024

«Gentile direttore, sono pienamente d’accordo su ciò che scrive don Antonio Mazzi su FC n. 12 riguardo al programma Grande Fratello: penoso, acido e sgangherato. E, aggiungerei, diseducativo! Questo tipo di programmi portano nel basso più assoluto il livello di cultura delle persone, in particolare quello dei giovani» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

La Rai alla prova del Nove

18 aprile 2024

L'emittente privata è sempre più protagonista della TV italiana: dopo l'acquisizione di Fabio Fazio dalla Rai, la TV pubblica perde anche Amadeus, mattatore degli ultimi 5 Sanremo e recordman di ascolti. Ora la Nove guarda con appetito anche al comparto informativo di La7. Nel podcast di Famiglia Cristiana le analisi del professor Massimo Scaglioni, docente di storia dei media all’università cattolica di Milano

Edicola San Paolo