Articolo «La Messa non è un museo: si va a un incontro vivo con il Signore» 15 novembre 2017 «La Messa», esordisce Jorge Mario Bergoglio, «è preghiera, anzi, è la preghiera per eccellenza, la più alta, la più sublime, e nello stesso tempo la più concreta». Il Papa ricorda anche la forza del silenzio (pregare non è moltiplicare parole). Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery «Ritorniamo a un sano realismo, scacciamo il delirio di onnipotenza, la morte è una realtà con cui misurarsi» 18 ottobre 2017 Il Papa all'udienza: «Tutta la nostra esistenza si gioca tra il versante della fede e il precipizio della paura» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Oggi viene rimossa; noi invece la morte la guardiamo in faccia» 18 ottobre 2017 «La morte mette a nudo la nostra vita», ha detto papa Francesco. «Per chi crede, è una porta che si spalanca completamente; per chi dubita è uno spiraglio di luce che filtra da un uscio che non si è chiuso proprio del tutto. Ma per tutti noi sarà una grazia». Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Cristiani, coraggio: nulla avviene invano, dopo la notte c'è l'aurora» 11 ottobre 2017 Bando alla rassegnazione: chi reca speranza al mondo non dev'essere una persona remissiva. L'ha detto Jorge Mario Bergoglio durante la catechesi tenuta stamane davanti a circa 20 mila fedeli, tra cui diversi giovani cinesi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il cristiano è missionario di speranza, non profeta di sventura» 04 ottobre 2017 «Quando il cielo è tutto nuvoloso, è una benedizione chi sa parlare del sole: nessun male è infinito, nessuna notte è senza termine, nessun uomo è definitivamente sbagliato, nessun odio è invincibile dall’amore», ha detto papa Francesco. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Non arrenderti alla notte: rialzati, cammina, sogna, ama» 20 settembre 2017 «Se sbagli, rialzati». Francesco usa il "tu", parla come un educatore, meglio: come un padre, ed educa alla speranza. Ancorata in Gesù. Nonostante tutto. Al termine, cita il terribile terremoto che ha colpito il Messico, al quale si dice «vicino nella preghiera». Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il cristiano semini profumo di speranza, non aceto d'amarezza» 31 maggio 2017 «La speranza è la vela, lo Spirito Santo è il vento che ci spinge avanti. “Finché c’è vita, c’è speranza”, dice un detto popolare; ed è vero anche il contrario: finché c’è speranza, c’è vita. La Pentecoste è il compleanno della Chiesa». Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Dio? Un sognatore che chiama tutti per nome 17 maggio 2017 Papa Francesco ha raccontato della sorpresa di Maria Maddalena al sepolcro vuoto: crede solo quanto Dio la scuote e la chiama per nome. Il Signore vuole trasformare il mondo attraverso la rivoluzione della resurrezione. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Egitto, ma non solo: dialogo con l'islam e pace nel mondo 03 maggio 2017 Una visita che ha avuto “un doppio orizzonte: quello del dialogo tra cristiani e musulmani e, al tempo stesso, quello della promozione della pace nel mondo”. Così il Papa ha sintetizzato il suo recente viaggio al Cairo, di cui ha ripercorso idealmente le tappe. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery L'uomo? Cammina con la schiena dritta, se guidato dal Vangelo; poi il Papa "litiga" con il vento 26 aprile 2017 Le più belle foto dell'udienza di oggi, cui hanno partecipato anche gli alabardieri di Monza e Carla Fracci Condividi Condividi Chiudi