logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Udienza generale" Trovati 126 contenuti

Articolo

«Coltiviamo il mito dell’eterna giovinezza come un’ossessione disperata»

08 giugno 2022

Francesco all’udienza generale: «La vecchiaia è disprezzata perché porta l’evidenza inconfutabile del congedo di questo mito, che vorrebbe farci ritornare nel grembo della madre, per ritornare sempre giovani nel corpo». E cita Anna Magnani: «Le rughe sono un simbolo dell’esperienza, della vita, della maturità e di aver fatto un cammino»

Articolo

«Scartare i vecchi e lasciarli soli è peccato grave»

20 aprile 2022

Francesco dedica l'udienza generale, di nuovo in piazza San Pietro dopo due anni, al quarto comandamento: «Onorare il padre e la madre è riconoscere la dignità che hanno gli anziani. Incoraggiare nei giovani un atteggiamento di sufficienza o disprezzo nei confronti dell’età anziana, delle sue debolezze e della sua precarietà, produce cose orribili»

Articolo

«Siamo immersi nell'idea di una guerra atomica che ci estinguerà»

16 marzo 2022

Francesco all’udienza generale: «Sembra che il simbolo del diluvio stia guadagnando terreno nel nostro inconscio. La pandemia attuale mette un’ipoteca non lieve sulla nostra spensierata rappresentazione delle cose che contano, per la vita e per il suo destino». E prega per la pace in Ucraina: «Signore Gesù, morto in braccio alla mamma a Kharkiv, abbi pietà di noi. Dio, ti imploriamo, ferma la mano di Caino»

Articolo

«I migranti che ho portato con me siano uno stimolo perché tutta l'Europa li accolga»

22 dicembre 2021

L’appello di Francesco all’udienza generale: «Solo alcuni Paesi europei stanno sopportando la maggior parte delle conseguenze del fenomeno migratorio nell'area mediterranea, mentre in realtà esso richiede una responsabilità condivisa di tutti, dalla quale nessun Paese può esimersi, perché è un problema di umanità. A Natale dobbiamo aprire la porta del cuore»

Articolo

«Meglio mordersi la lingua che dire stupidaggini»

15 dicembre 2021

Papa Francesco continua la catechesi su San Giuseppe, uomo del silenzio e invita tutti a non dire parole vane, ma a saper stare da soli con se stessi per scendere nel profondo e sentire la voce del Signore. Il testo integrale derlla preghiera al santo: "San Giuseppe uomo del silenzio ..."

Edicola San Paolo