Articolo La rivolta dei rifugiati che non c'è 15 luglio 2016 Basta solleticare la “pancia” razzista e xenofoba del nostro Paese perché sui social si scatenino messaggi d’odio e di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Udine, una notizia sbagliata basta a scatenare odio e razzismo 06 luglio 2016 Una presunta rivolta (ma si trattava solo di una lite tra pakistani e afghani) da parte dei profughi all’ex caserma Cavarzerani della città scatena sui social una raffica di reazioni indignate e di commenti violenti. Un segnale preoccupante dal civilissimo Friuli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Udine, centinaia di studenti per dire “Fermiamo le guerre” 26 maggio 2016 Un convegno e una manifestazione in piazza San Giacomo, nel capoluogo friulano. Vi hanno partecipato 11 scuole, con studenti... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il mondo che cambia si incontra a Udine 04 maggio 2015 L'undicesima edizione del festival Vicino/Lontano in programma dal 7 al 10 maggio a Udine propone una serie di incontri per... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Meeting delle trincee: 3.500 giovani dichiarano la Pace 27 aprile 2015 Sfidando la pioggia, il freddo e il vento più di 3.500 ragazzi e ragazze di ogni parte d’Italia hanno dato vita il 17 e il 18... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giovani, il grande spreco 28 novembre 2014 Non è vero che i ragazzi italiani sono bamboccioni: restano in casa per ragioni economiche, non per pigrizia. Infatti sono... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'albero degli zoccoli di Turoldo 06 dicembre 2012 Risorge "Gli ultimi", il film del sacerdote-poeta e di Vito Pandolfi sulla civiltà contadina friulana, a 50 anni dalla sua... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Küng-Damasio, teologia e scienza a confronto 24 gennaio 2012 Tornano, sabato 28 gennaio, "I dialoghi del premio Nonino". Saranno uno dei maggiori pensatori del nostro tempo e uno dei... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Guardare il mondo dal di dentro 14 novembre 2011 A Villa Manin, vicino a Udine, una mostra ricostruisce il percorso dell'Espressionismo tedesco, una forma di "protesta" contro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Nonino cala il poker 26 gennaio 2011 Renzo Piano, Javier Marias, Frances Moore Lappé, Irenäus Eibl-Eibesfeldt: quattro grandi nomi del sapere contemporaneo... Condividi Condividi Chiudi