Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 10 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "ultimi" Trovati 21 contenuti

Articolo

Palermo saluta Biagio Conte, «un mite lottatore»

17 gennaio 2023

Durante i funerali, in Cattedrale, l'arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, tratteggia la figura del missionario laico, tenacemente al fianco degli ultimi nel nome del Vangelo. La salma in una bara di legno povero, fatta con traversine di binari donate da ferrovieri e messe insieme da Arbi, sordomuto musulmano che lavora come falegname nella Missione di Speranza e Carità

Articolo

Don Davide Banzato:  «Vivere il Natale alla scuola degli "scartati"»

23 dicembre 2022

Dio chiama per nome. Dio ama, Dio rialza chi è caduto. Il sentirselo ricordare da chi ha vissuto anni d'inferno e (accade anche da noi, nelle Comunità Nuovi Orrizonti)  sta mettendo insieme i cocci di una vita randagia rende la preghiera più intesa. Scuote una fede spesso tiepida e abitudinaria 

Articolo

«La Caritas non fugge dalle cose difficili nè ha paura di intervenire»

20 giugno 2022

Così monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente dell'importante organismo della Chiesa italiana. Dal 20 al 23 giugno, a Rho Fiera, il 42° Convegno delle Caritas diocesane. Gli interventi, tra gli altri, dell'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e del presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi

Articolo

Emauele Marzi, il fotografo delle periferie del mondo

19 maggio 2022

Madagascar, Burundi e tanti altri angoli laceri della terra: i suoi scatti aiutano a non dimenticare la sofferenza di uomini, donne e bambini altrimenti destinata all'oblio. La mobilitazione emotiva e sociale per le vittime della guerra in Ucraina non deve far scendere il sipario sulle tragedie (fatte di povertà ed emarginazione) che da tempo affliggono il mondo 

Articolo

La Casa delle genti, un "albergo a 5 cuori" per gli ultimi di Napoli

17 gennaio 2022

Lunedì 17 gennaio in via Santa Maria Avvocata a Foria 2 è stato inaugurato il servizio comunale di accoglienza per 32 persone senza dimora. Tra gli altri sono intervenuti il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'assessore comunale alle Politiche sociali Luca Trapanese e in rappresentanza della diocesi di Napoli, il direttore della Caritas, padre Enzo Cozzolino

Articolo

«Solo insieme», un Francesco inedito su Rai 3: parlano gli autori

04 gennaio 2021

Il costante dialogo con la gente comune, soprattutto con gli ultimi e con chi fa fatica (sigillato dai Venerdì della misericordia) nel docufilm in onda alle 23,15 sul terzo canale della Rai, "firmato" da Gualtiero Peirce e Orazio La Rocca in stretto contatto con monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione

Articolo

«I poveri sono i nostri "banchieri", garantiscono una rendita eterna»

15 novembre 2020

«Quanta gente passa la vita solo ad accumulare, pensando a stare bene più che a fare del bene», ha detto il Papa nell'omelia. «Ma com’è vuota una vita che insegue i bisogni, senza guardare a chi ha bisogno! Se abbiamo dei doni, è per essere noi doni agli altri. È triste quando un cristiano gioca sulla difensiva, attaccandosi solo all’osservanza delle regole e al rispetto dei comandamenti». Il commosso ricordo di don Roberto Malgesini.

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo