Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "umanità" Trovati 32 contenuti

Articolo

«Il Covid non è l’unica malattia, ci sono anche le patologie sociali»

12 agosto 2020

«Se non ci prendiamo cura l’uno dell’altro, a partire dagli ultimi, da coloro che sono maggiormente colpiti, incluso il creato, non possiamo guarire il mondo», dice papa Francesco al consueto appuntamento del mercoledì. E ai fedeli polacchi raccomanda: ieri si attribuiva alla Madonna la vittoria dell’esercito, oggi la Madre di Dio aiuti l’umanità a sconfiggere il coronavirus

Articolo

Negli slum di Buenos Aires al tempo del covid, col Papa come guida d'eccezione

25 maggio 2020

Bergoglio firma la prefazione dell'eBook Quarantena-Cuarentena. Diario della «peste» in una bidonville argentina (Edizioni San Paolo) di Alver Metalli il cui ricavato sarà devoluto a un progetto di assistenza per gli anziani: «Questo Diario», scrive, «ci fa vedere anche l'umanità bella di tanta gente che, attorno alla parrocchia, si prodiga tutti i giorni per aiutare chi è più bisognoso di aiuto»

Articolo

I musulmani amano e rispettano il presepe

23 dicembre 2018

«Anche quest’anno, puntuale come non mai, insieme al Natale è arrivata la classica polemica sul presepe. Il giorno di Natale a casa era sempre ospite una persona bisognosa, di cibo o di affetto, qualcuno che conoscevamo e che era povero o solo. Mangiava con noi. La scuola deve continuare a farlo» Risponde la prof Maria Gallelli

Articolo

Papa Francesco: «Cos'è la guerra l'ho imparato da mio nonno, che era sul Piave...»

25 ottobre 2018

Fiorella Bacherini, Fiorella Bacherini, mamma, nonna e insegnante,  al Pontefice: «Sono preoccupata. Vedo crescere le divisioni e la violenza. Ad esempio, dalla crudeltà del trattamento dei rifugiati. Non voglio discutere di politica, parlo dell’umanità. E mi vengono in mente i momenti e i ricordi di guerra che ho vissuto da bambina... Lei sta affrontando questo momento difficile della storia del mondo?»

Articolo

«Basta lamentele, per attirare i giovani dobbiamo saper osare»

11 agosto 2018

Mentre Roma s'è riempita di ragazzi desiderosi di incontrare il Papa, don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana guarda già oltre e riflette sul prossimo Sinodo dei Vescovi: «La Chiesa non può rinunciare alla forza che il Vangelo ha per rendere nuova l'umanità. Il Sinodo affronti con coraggio le domande più difficili delle nuove generazioni»

Articolo

Il Papa: «Bambini grande dono per l'umanità»

18 marzo 2015

Bergoglio parla dei bambini nel ciclo di catechesi all’udienza generale sulla famiglia e spiega che senza di loro una società «diventa triste e grigia». E sottolinea che sono dei «grandi esclusi perché a volte non li fanno neanche nascere»

Edicola San Paolo