logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "unchr" Trovati 6 contenuti

Articolo

L'UNHCR: «Oltre 100 milioni di persone in fuga nel mondo, il doppio rispetto a dieci anni fa»

16 giugno 2022

Il Rapporto Global Trends 2021 dell’Agenzia Onu per i rifugiati: l'invasione russa dell'Ucraina e altre emergenze come in Africa o in Afghanistan hanno portato la cifra a superare la drammatica soglia dei 100 milioni a maggio 2022. L’Alto Commissario Filippo Grandi: «Se la comunità internazionale non unirà le forze per far fronte a questa tragedia umana, risolvendo i conflitti in corso e individuando soluzioni durature, questa terribile tendenza continuerà»

Articolo

Salvati nella notte, oltre 400 migranti portati a Lampedusa

03 agosto 2021

Erano in mare su diverse imbarcazioni. Oltre agli allarmi lanciati da Ong e organismi umanitari anche l'accorato appello dell'arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice: «Salviamo vite umane, siamo ancora in tempo». Purtroppo molti, in questi mesi, non ce l'hanno fatta. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Unhcr, aggiornati al 1° agosto, nel 2021 si stima che i morti e i dispersi nel Mediterraneo siano 1016.

Articolo

Sfollati, nuovo record: nel 2018 sono stati oltre 70 milioni

20 giugno 2019

La metà è costituita da minorenni. I dati diffusi dall'Unchr, l'agenzia dell'Onu chi si prende cura di quanti fuggono dai Paesi d'origine. Raggiunti i livelli più alti da più di mezzo secolo in qua. Il Paese che accoglie di più in assoluto è la Turchia (3,7 milioni), seguita da Pakistan (1,4 ) e ’Uganda (1,2).  Il 60% di tutti i rifugiati provengono da soli 5 Paesi: Siria (6,7 milioni), Afghanistan (2,7), Sud Sudan (2,3), Myanmar (1,1), Somalia (900 mila)

Discussioni collegate:
Articolo

Congo: guarire le ferite

05 novembre 2013

Suor Angélique Nako Namaika, insignita del premio Nansen per i rifugiati, istituito dall'Unhcr, aiuta donne e ragazze vittime...

Edicola San Paolo