logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "unicef" Trovati 161 contenuti

Articolo

Quei minori migranti violati nei campi libici

01 marzo 2017

Dati impressionanti arrivano dalle agenzie dell'Onu sul numero di migranti, con un'alta percentuale di minori, che si trovano a sostare nei campi della Libia per lungo tempo prima di potersi imbarcare, e dove sono vittime di abusi e incuria. E la traversata è ad altissimo rischio: 1 su 40 non ce la fa.

Articolo

Noemi: «Dico Amen perché tutti vogliamo un po' di pace»

22 dicembre 2016

Dal suo ultimo album Cuore d’artista è da poco uscito il video della canzone Amen, nata in collaborazione con l’Unicef. Qual è il signicato del testo? «È un messaggio di tregua nelle battaglie che intraprendiamo tutti i giorni. Il nostro è un periodo molto complicato, di tensioni. Ma “Siamo tutti figli della stessa terra e siamo in guerra”».

Articolo

Unicef, 70 anni dalla parte dei più piccoli in tutto il mondo

10 dicembre 2016

l Fondo dell'Onu per l'infanzia è stato creato l'11 dicembre del 1946 per portare aiuto ai bambini europei alla fine della Seconda guerra mondiale. Oggi opera in 190 Paesi, nelle regioni afflitte dalla guerra, dalla violenza, dalla fame, nelle catastrofi naturali. Nel numero 50 di "Famiglia Cristiana" Paolo Rozera, direttore generale di Unicef Italia, racconta in un'intervista la storia, l'impegno, i progetti dell'agenzia che difende i diritti dei minori.  

Articolo

Ancora violati i diritti delle bambine

10 ottobre 2016

L'11 ottobre è la Giornata internazionale dei diritti delle bambine e delle ragazze. Terres des hommes lancia la campagna Indifesa, contro le mutilazioni genitali e le baby spose, e l'Unicef ha stilato un rapporto sul lavoro minorile. 

Articolo

150 milioni di bambini costretti a lavorare

12 giugno 2016

Un dramma spesso silenzioso che ancora oggi coinvolge u così grande numero di minori tra i 5 e i 14 anni nei Paesi in via di sviluppo, circa il 13% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età.

Articolo

La scomparsa dei minori non accompagnati

02 maggio 2016

La denuncia di Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia: «Diciottomila i ragazzi migranti senza una famiglia che arrivano sulle nostre coste: di duemila di loro perdiamo completamente le tracce. Il loro destino: la prostituzione, lo sfruttamento e lo spaccio di droga»

Edicola San Paolo