logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "unione europea" Trovati 121 contenuti

Articolo

Italia ed Europa, un rapporto da ricostruire (senza fare la faccia feroce)

10 febbraio 2023

Le baruffe con il francese Macron, la crescente marginalità in seno all'Unione, la sempre più insistita vicinanza con i Governi sovranisti del gruppo di Visegrad: Roma inciampa in Parigi, Berlino e Bruxelles. Cosa sta succedendo. E come rimediare. L'analisi del professor Edoardo Greppi, docente di diritto internazionale a Torino

Articolo

L'abbraccio dell'Europa all'Ucraina in guerra.

17 giugno 2022

La visita di Macron, Draghi e Scholz a Kyiv manda una segnale forte alla Russia. Intanto la Commissione europea ha raccomandato l'adesione alla Ue, ma si dovrà attendere il vertice del 24 e 25 giugno, dove servirà una decisione unanime per avviare le procedure

Articolo

Leopoli, la frontiera dell'Unione europea: dove Mosca è distante anni luce

14 febbraio 2022

La città, a 70 km dal confine con la Polonia e roccaforte del cattolicesimo, è sede della visitatoria ucraina dei salesiani. "Qui noi sentiamo di meno la tensione per un possibile conflitto", dice don Andryi Bodnar, direttore della Casa salesiana. "A spaventare la Russia non è la Nato, ma il cammino verso la democrazia che il nostro Stato sta percorrendo"

Articolo

I muri non servono, sui richiedenti asilo l'Europa si muova

17 novembre 2021

I "dannati della Terra" bussano al confine tra Polonia e Bielorussia. Non è più possibile scaricare il problema sugli Stati di prima accoglienza. La situazione è insostenibile. Vanno aiutati quelli di partenza e bisogna offrire una vera integrazione a chi arriva (di Andrea Riccardi)

Articolo

L'Europa e i muri, don Luigi Ciotti: «Basta barriere, vinca il cuore, non la paura e l'odio»

08 ottobre 2021

Dodici Paesi dell'Ue hanno chiesto nuove "protezioni" alle frontiere. «La terra misura 13 mila chilometri di diametro, ma ne conta circa 16 mila di filo spinato», dice il fondatore di Libera. «Il Vecchio Continente, come già ammoniva don Tonino Bello, sia "casa" e non solo "cassa" comune. L'egoismo, radice delle chiusure sovraniste, è un cancro che ci divora»

Articolo

Biden arriva in Europa: «L'America è tornata»

10 giugno 2021

Comincia il primo viaggio nel Vecchio Continente del nuovo presidente degli Stati Uniti. Una fitta agenda di incontri, tra cui la Nato e i rappresentanti dell'Unione europea. Attesa per l'incontro del 16 giugno a Ginevra con il presidente russo Putin

Edicola San Paolo