Articolo Il grido del Papa: «Dio chiederà conto agli schiavisti di oggi» 18 febbraio 2016 Il monito contro lo sfruttamento durante l'incontro con il mondo del lavoro. L'ultima Messa l'ha celebrata ieri a Ciudad Juarez, a 80 metri dal confine che divide Messico e Usa, una città simbolo di chi traffica persone, droga, armi. Poco prima della celebrazione ha benedetto le scarpe dei migranti morti. Si stima che negli ultimi 15 anni, alla frontiera tra Messico e Usa siano decedute 5.513 persone. Papa Francesco è ora in volo verso Roma. L'ANALISI: il Papa in Messico, scacco al neoliberismo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Migranti, sudore e sangue: il Papa nella Lampedusa d’America 18 febbraio 2016 L'ultima Messa l'ha celebrata ieri a Ciudad Juarez, a 80 metri dal confine che divide Messico e Usa, una città simbolo di chi traffica persone, droga, armi. Poco prima della celebrazione ha benedetto le scarpe dei migranti morti. Si stima che negli ultimi 15 anni, alla frontiera tra Messico e Usa siano decedute 5.513 persone. Papa Francesco è ora in volo verso Roma. FOTO: OLTRE LA RETE, MESSICANI E AMERICANI UNITI PER IL PAPA Condividi Condividi Chiudi
Articolo ...E vincono un miliardario e un socialista 10 febbraio 2016 Campagna elettorale per la Casa Bianca 2016 fra le più imprevedibili di sempre. Gli "outsider" oggi vincono... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Joan Baez, 75 anni e non sentirli 09 gennaio 2016 La grande cantante folk americana, attiva fin dai primi anni Sessanta, non ha perso lo smalto della voce e la passione per le cause sociali. "We shall overcome" il suo grande successo, vero simbolo di un'epoca. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Contr'ordine compagni, ora Obama la pensa come Putin 18 dicembre 2015 Votata all'unanimità all'Onu una Risoluzione che mette da parte la "questione Assad" per concentrare gli sforzi nella guerra contro l'Isis. Come chiedeva da mesi il Cremlino. Vinta la guerra, elezioni e nuovo regime. Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Parlare di pace e fare la guerra 31 ottobre 2015 17 Paesi, a Vienna, parlano per la Siria di pace, democrazia, elezioni. Ma intanto fomentano la guerra civile, bombardano e inviano truppe. Come Russia, Usa, Arabia Saudita, Iran... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli Usa, le armi e l'atroce "routine" delle stragi 02 ottobre 2015 In un college dell'Oregon un uomo di 26 anni, armato di pistole e fucile, ha ucciso dieci studenti. Di fronte al nuovo massacro, a tre mesi da quello nella chiesa di Charleston, Obama torna a chiedere con forza l'approvazione di misure restrittive sulla vendita e detenzione di armi negli Usa. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Obama e Putin, alleati per forza 29 settembre 2015 il fallimento americano in Medio Oriente lascia spazio di manovra al Cremlino. Ma per sconfiggere l'Isis... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Russia e Siria
Articolo La famiglia, "gioia" del Vangelo della vita 26 settembre 2015 E la sessualità, dono di Dio, è il linguaggio con cui la relazione affettiva diventa generativa, purché non rimanga istinto e... Condividi Condividi Chiudi