logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Valdesi" Trovati 12 contenuti

Articolo

Diocesi e valdesi sospendono celebrazioni festive per due settimane

10 novembre 2020

Una scelta di «testimonianza civile» dalla «valenza ecumenica» fatta per non sovraccaricare le già sature strutture sanitarie del territori, cercare di frenare il contagio e «dare un segnale di solidarietà e vicinanza a tutti coloro che sono stati costretti a limitare drasticamente la propria attività lavorativa». Parla il vescovo, monsignor Derio Olivero che la scorsa primavera il virus aveva portato a un passo dalla morte 

Articolo

Accoglienza migranti, prove concrete di ecumenismo

26 agosto 2015

A Torre Pellice (Torino), il Sinodo ha riflettuto sui problemi legati all'esodo epocale di persone (mai così tante dalla fine della Seconda guerra mondiale). Le esperienze di aiuto gestite con i cattolici. L'impiego dei fondi dell'8 per mille. Lettera a papa Francesco: insieme in una storia nuova.

Articolo

I valdesi ai cattolici: «Pronti a cominciare una storia nuova»

24 agosto 2015

Il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, in corso a Torre Pellice (Torino), ha iniziato i suoi lavori esprimendosi sulla recente visita di papa Francesco, che lo scorso 22 giugno, nel tempio di Torino, ha chiesto perdono per le persecuzioni inflitte in passato. Tra i temi in agenda, l'accoglienza dei migranti, le nuove famiglie, l'interculturalità. 

Articolo

Valdesi, chi sono e perché il Papa ha chiesto scusa

22 giugno 2015

Chiamati i "poveri di Lione" dalla città del fondatore, il mercante Valdo, furono scomunicati inizialmente nel 1184 da papa Lucio III e perseguitati molto duramente quando secoli dopo aderirono ai principi della riforma protestante.

Articolo

Chiese diverse, un solo battesimo

19 gennaio 2015

La riflessione di Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: «I credenti delle differenti confessioni sono tutti parte di un’unica Chiesa che è il corpo di Cristo nella storia».

Articolo

Così l'uomo interroga Dio

26 settembre 2014

Tante domande: oltre 150 incontri con 160 voci da tutto il mondo. Dal 23 al 28 settembre la decima edizione della rassegna che porta sotto la Mole teologi, filosofi e scrittori in una riflessione appassionante che accomuna credenti e laici.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo