logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Vergine Maria" Trovati 12 contenuti

Articolo

Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna

01 maggio 2023

Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri e al magistero dei Papi, la storia di una delle devozioni popolari più amate e diffuse

Articolo

Chiara Corbella: «Si disegnava mano nella mano con Maria»

12 giugno 2022

«Altre volte la raffigurava attorniata dagli angeli», racconta la madre. «Recitavamo assieme il Rosario, per lei la Vergine era davvero un’altra Mamma e meditava le pagine del Vangelo che parlano di Lei. Oltre a Medjugorje portava nel cuore la grotta della Madonna della Rivelazione».

Articolo

Papa Francesco: «Le nozze di Cana ci insegnano a tornare alla vita consacrata come al primo amore»

16 maggio 2022

«Molte realtà che possiamo vedere oggi nel mondo, nella Chiesa, nell’Ordine, ci parlano di questa carenza, ci parlano della mancanza di speranza, della mancanza di motivazione, della mancanza di soluzioni. Dinanzi a questo, la Vergine vi interpella: mettetevi all’ascolto! E mi potrete domandare, che cosa dobbiamo ascoltare?». Il discorso del Santo Padre all'Ordine della Beata Maria Vergine della Mercede

Video

Diretta Streaming: papa Francesco consacra Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

25 marzo 2022

Oggi Venerdì 25 Marzo 2022, giorno di Annunciazione del Signore, verrà trasmessa direttamente dalla Basilica di San Pietro, alle ore 17.00, la diretta streaming della Celebrazione della Penitenza e dell'Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria presiedute da papa Francesco. Un'occasione, inoltre, per consacrare la Russia e l'Ucraina e per fare un atto di preghiera contro la guerra.

Articolo

Albino Luciani: «Amai la Vergine Maria prima di conoscerla»

13 ottobre 2021

Così confidava in un’omelia verso la metà degli Anni ’70 rievocando i giorni nella primissima infanzia sulle ginocchia della mamma che recitava il Rosario a Canale d’Agordo, il paese natio dove abbondano le tracce di questa sua tenera devozione. Ci guida attraverso esse Loris Serafini, direttore della Fondazione e del museo che portano il nome del Pontefice

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo