logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "vescovi" Trovati 110 contenuti

Articolo

«Facciamo emergere i nuovi "europei" dall'invisibilità

20 giugno 2020

Ci hanno dato una mano per i nostri anziani durante la pandemia, hanno lavorato e sofferto accanto e insieme a noi, oggi no possiamo abbandonarli la Cei ricorda i milioni di sfollati nel mondo e le fatiche di quanti sono costretti ad abbandonare casa, affetti, Paese.

Blog Post

Bari, se il soffio del grecale offre nuove prospettive

21 febbraio 2020

Questo vento di Nord-est spinge la Chiesa verso le periferie urbane ed esistenziali: nel quartiere Libertà, ad esempio, dove la microcriminalità sembra essersi impossessata del territorio nonostante l’enorme mole di lavoro delle comunità ecclesiali, cominciado dai Salesiani... Diario di un "pretaccio".

Articolo

Bari, la capitale di un Mediterraneo senza confini

19 febbraio 2020

Oltre 50 mila fedeli attesi domenica 23, la giornata clou; 500 volontari impegnati;  almeno 700 agenti delle Forze dell'ordine e militari chiamati a garantire la sicurezza dell'evento: la città si prepara alle giornate di riflessione e di preghiera che vede convenire nel capoluogo pugliese 60 tra vescovi e patriarchi dei 20 Paesi che s'affacciano sul "Mare nostrum".

IL BLOG: DIARIO DI UN CURATO DI MARE di don Antonio Ruccia

Articolo

Perché il Mediterraneo torni a essere un mare di pace

12 febbraio 2020

Mare nostrum o Male nostrum? Divisioni, sofferenze, dolori e morte là dove un tempo - navigando - s'intrecciavano, senza frontiere né tensioni, storie, culture e destini differenti: come far ritornare quelle acque alla loro antica vocazione? Dal 19 al 23 febbraio ne parlano vescovi e patriarchi  dei 19 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Articolo

Abusi sui minori, uno sportello di ascolto in tutte le diocesi

23 gennaio 2020

Le novità annunciate al termine dell'assemblea della Cei dall’arcivescovo Ghizzoni presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori: un referente diocesano, un collaboratore, possibilmente laico e donna, per denunce e segnalazioni, linee-guida sulla formazione nei seminari

Edicola San Paolo