Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "vescovi" Trovati 119 contenuti

Articolo

«La morte resta un mistero ma la prova del dolore fa cadere molte scorie»

04 novembre 2021

Francesco nella Messa in suffragio dei vescovi e cardinali defunti nell'ultimo anno: «Il Covid ha aggravato tant situazioni di sofferenza. Davanti a mistero della morte redenta, chiediamo la grazia di guardare con occhi diversi le avversità, di saperle abitare nel silenzio mite e fiducioso che attende la salvezza del Signore, senza lamentarci, senza brontolare, senza lasciarci rattristare»

Articolo

«Liberiamo la Calabria dai mali antichi», l'appello al cambiamento dei vescovi

08 agosto 2021

Sei i punti dolenti elencati: «bilanci mal fatti, quando non sfacciatamente falsi; assenteismo e scarsa produttività; un servizio sanitario paurosamente frodato; svendita della nostra terra; corruzione; lavoro nero». Cinque invece i criteri secondo i quali costruire il futuro, a cominciare dalla «rottura con qualsiasi collegamento con le forze diaboliche e malefiche della 'ndrangheta»

Articolo

Il Sinodo cambia marcia: si parte dal basso, coinvolgendo tutti

21 maggio 2021

Apre il Papa. Si comincia il 9 e il 10 ottobre 2021. Prima tappa nelle diocesi del mondo.  Laici, sacerdoti, missionari, suore, frati, vescovi e cardinali, prima ancora di discutere nell’assemblea dell’ottobre 2023 in Vaticano, saranno protagonisti in prima persona. Ognuno nella sua terra. Ognuno con il suo ruolo. Ognuno con le sue fatiche e le sue attese

Articolo

Il cardinale Jean-Claude Hollerich: «Senza l'Italia, l'Europa non esiste»

28 luglio 2020

Parla il gesuita presidente dei vescovi dell’Ue. «Quello che è successo nella zona di Bergamo è terribile». I sovranisti scommettevano sul fallimento del vertice di Bruxelles. I Paesi «frugali»? «Preferisco chiamarli “Paesi avari”». Ma alla fine i leader hanno capito che «bisognava salvare l’Unione europea». E lo hanno fatto

Articolo

«Facciamo emergere i nuovi "europei" dall'invisibilità

20 giugno 2020

Ci hanno dato una mano per i nostri anziani durante la pandemia, hanno lavorato e sofferto accanto e insieme a noi, oggi no possiamo abbandonarli la Cei ricorda i milioni di sfollati nel mondo e le fatiche di quanti sono costretti ad abbandonare casa, affetti, Paese.

Edicola San Paolo