Articolo
03 ottobre 2018
Papa Francesco, nel discorso di apertura del Sinodo dei vescovi, chiede e garantisce alle nuove generazioni dialogo e franchezza. «Il discernimento è un atto di fede, non uno slogan o un'invenzione di questo Pontificato», dice. E chiede di superare il clericalismo, causa di tanti mali per i quali chiede perdono. Proprio per dar spazio all'ascolto, ogni cinque interventi ci siano tre minuti di silenzio.