Articolo Sinodo, battute finali: «La Chiesa,una casa dalla porta aperta» 18 ottobre 2014 Approvato il Messaggio finale. Si ribadisce la bellezza del matrimonio fedele e si conferma l'attenzione su tutte le questioni problematiche: dai drammi che la crisi economica provoca alle famiglie ai fallimenti che danno origine a nuove relazioni. Nel pomeriggio si vota il documento conclusivo. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Aperture? Sì, forse,ma fatte insieme, senza strappi 07 ottobre 2014 Al termine del secondo giorno di lavoro cominciano ad emergere le prime indicazioni. La questione del “linguaggio”, il tema della “gradualità”, la necessità dell’“accompagnamento”: fermi sulla dottrina, attenti alle persone. Con verità e misericordia. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Divorziati risposati: la Comunione «non è il sacramento dei perfetti» 07 ottobre 2014 Lo hanno detto i padri sinodali durante la terza congregazione generale che si è svolta stamattina, con 32 intervenuti. Alle coppie in difficoltà, rende noto una sintesi diffusa dalla Sala stampa vaticana, «la Chiesa deve presentare non un giudizio, ma una verità, con uno sguardo di comprensione». Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Questo Sinodo imprimerà una svolta alla Chiesa?
Articolo Baldisseri: «Sarà confronto vero, ma nessuna decisione» 03 ottobre 2014 Il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo, assicura che la volontà di papa Francesco di un dibattito libero sulla questione della famiglia e del matrimonio è rispettata. Per quanto riguarda le scelte occorre attendere il prossimo Sinodo, previsto per il 2015. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Non scontratevi, costruite e amate 19 settembre 2014 "Non cadete nella tentazione di sacrificare la vostra libertà circondandovi di cori di consenso". Un appello all'unità, ma anche un allusione al dibattito sui divorziati e risposati. Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Non possiamo tacere" 15 agosto 2014 Oggi, per inizitiva della Conferenza episcopale italiana, in tutte le chiese si prega per i cristiani perseguitati in ogni parte del mondo, e in particolare per i fratelli e le sorelle dell'Iraq. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Coppie in crisi, istruzioni per l'uso 15 luglio 2014 Lancia un salvagente a chi è in difficoltà. Si chiama Retrouvaille, Ritrovarsi. E' un programma nato nel 1977 in Canada. Così i loro leader vedono l'Instrumentum laboris in preparazione all'assemblea dei vescovi di ottobre sulla famiglia. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cei: il Papa sceglierà tra i tre più votati 21 maggio 2014 Svolta storica alla Conferenza episcopale: al Pontefice sarà sottoposta una terna eletta dall'assemblea. Compromesso tra l'elezione diretta, chiesta da Bergoglio, e la nomina secca da parte del Santo Padre, com'è stato finora Condividi Condividi Chiudi
Articolo Calabria, i vescovi: denunciate i mafiosi 09 aprile 2014 «Con l'eco nel cuore del recente appello di Papa Francesco ricordiamo a tutti i calabresi un duplice ineludibile dovere:... Condividi Condividi Chiudi