Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Vescovo" Trovati 72 contenuti

Fotogallery

Un giorno con don Stefano, nuovo segretario della Cei

03 ottobre 2018

Originario di Ascoli Piceno, 57 anni, monsignor Stefano Russo è vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica. Il servizio nel numero 40 di Famiglia Cristiana in edicola da domani 4 ottobre e in parrocchia domenica 7 (foto di Photo Studio Cico).

Articolo

Addio a mons. Antonio Riboldi, vescovo anti-camorra

10 dicembre 2017

Brianzolo, rosminiano, è scomparso a Stresa all'età di 94 anni. Dal 1978 al 2000 era stato a capo della diocesi di Acerra (Napoli), schierandosi apertamente contro la criminalità organizzata. Ancora prima, come parroco nel Belice, aveva dato voce alla disperazione della popolazione colpita dal terremoto del 1968. 

Articolo

Chiesa copta: addio al vescovo Anba Kirolos, vicario per l'Europa

17 agosto 2017

Arrivato in Italia nel 1992, inviato da papa Shenuda III, Anba Kirolos è stato il primo metropolita della diocesi copta ortodossa di Milano. Era stato scelto da papa Tawadros II come suo rappresentante nel nostro continente, per servire le comunità degli immigrati egiziani. E' scomparso improvvisamente all'età di 65 anni. 

Articolo

Medjugorje, il vescovo di Mostar: «La Madonna non è mai apparsa»

03 marzo 2017

Alla vigilia della missione dell’inviato speciale del Papa incaricato di “acquisire più approfondite conoscenze sulla situazione pastorale di quella realtà”, il presule – sotto la cui giurisdizione rientra anche la località bosniaca meta di pellegrinaggi – dice che c'è nulla di soprannaturale.

Edicola San Paolo