Articolo Don Alessandro Deho’, un prete nel bosco: «Seguo Dio da viandante della vita» 05 agosto 2021 Ha lasciato l’impegno di parroco per stabilirsi vicino a un eremo in Lunigiana. Qui don Alessandro Deho’ accoglie chi bussa alla sua porta, vivendo la sua vocazione in modo nuovo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da Canterbury a Roma, torna la Via francigena per unire l'Europa 28 giugno 2021 Partita il 16 giugno, la marcia tocca cinque nazioni lungo un percorso di 3.200 chilometri. Sostenuta da Enit-Ente nazionale del turismo, arriverà nella capitale italiana il 10 settembre e a Santa Maria di Leuca il 18 ottobre Condividi Condividi Chiudi
Articolo Via Francigena, un anno record 12 dicembre 2016 Nell'anno che volge al termine le presenze sono aumentate del 30 per cento. Fattori paesaggistici e artistici, unitamente al Giubileo, sono all'origine di questo boom. E l'anno prossimo potrebbe andare ancora meglio... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Via Francigena: sulle orme dei Romei 17 agosto 2016 Verso Roma come gli antichi pellegrini: lo straordinario viaggio a piedi sulla Via Francigena. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sulle orme di re Olav e di san Martino di Tours 04 giugno 2015 C’è la Strada delle abbazie cistercensi, ma anche quella del vino. Le antiche vie del pellegrinaggio cristiano hanno contribuito a plasmare l’identità dell’Europa moderna Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sulle antiche vie dei pellegrini 18 agosto 2012 Il progetto “Itinerando sulla Via Francigena” mira alla riscoperta di una cammino consapevole, finalizzato alla conoscenza del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il pellegrino cammina anche in radio 25 maggio 2012 Sergio Valzania, vicedirettore di Radio Rai, in pellegrinaggio da Roma a Gerusalemme a piedi. Con un gruppo di amici e un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Via Francigena, pellegrini in cammino 28 agosto 2011 In Toscana una manifestazione a fine settembre per scoprire uno dei tratti più belli della Via Francigena. Per l'alloggio,... Condividi Condividi Chiudi