Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 01 maggio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Violenza" Trovati 273 contenuti

Articolo

Ma un sacerdote abusato che rivela il suo dramma si può considerare un danno per la Chiesa?

07 agosto 2023

Un sacerdote rende pubblica la storia di vittimizzazione sessuale subita quando era studente in seminario. Ma non tutti nella comunità sgomenta accolgono la rivelazione con benevolenza: «Molti non comprendono perché  debba gettare discredito sull’istituzione alla quale lui stesso appartiene». Famiglia Cristiana e Alberto Pellai danno una risposta, chiara e ferma

Articolo

Lo psicologo a scuola risolve i problemi?

06 luglio 2023

 «Un altro caso di violenza nelle scuole: ma davvero uno psicologo in ogni scuola potrebbe risolvere i problemi degli adolescenti?» Leggi la risposta dello psicologo e psicoterapeuta Fabrizio Fantoni.

Articolo

Davide Enia: solo il sacro sconfigge la violenza

13 giugno 2023

Nella notte tra sabato 10 giugno e domenica 11 giugno, è andato in scena il "Eleusi. Dittico sul Sacro" di Davide Enia, una performance suddivisa in due momenti diversi: nel primo, al Teatro Studio Melato, 30 gruppi dei Cori Lombardia mettono in scena le voci del sacro, mentre nel secondo, al Paolo Grassi, 21 performer ricordano le torture e gli omicidi commessi dai nazifascisti a danno dei partigiani. Lo spettacolo chiude la stagione del Piccolo Teatro

Blog Post

Il fuoco dell’ira

27 aprile 2023

Letteratura e Bibbia sono colme di storie dove la rabbia prima genera violenza e poi trionfa con la guerra. Un vizio vecchio...

Articolo

Perché sui social anche gli adulti diventano violenti?

14 febbraio 2023

I social network spesso sono luoghi in cui esprimere forme di violenza verbale. Questo accede soprattutto tra i giovani, ma è sempre più frequente vedere che anche alcuni adulti prendono parte a certe discussioni animate. Ecco cosa afferma l'esperto Alberto Pellai

Edicola San Paolo