Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Violenza" Trovati 273 contenuti

Articolo

L'incontro per la rissa? Forse è l'unico invito che hanno ricevuto

11 gennaio 2021

L'episodio, non a caso, è avvenuto il 7 gennaio data in cui i ragazzi avrebbero dovuto rientrare a scuola. Chiediamoci dove può oggi un giovanissimo sentirsi “visto”, evitando la violenza in piazza, mentre gli si chiede di restare in silenzio, invisibile e di obbedire a tutte le decisioni che gli adulti stanno prendendo?

Articolo

Quello stratagemma per salvarsi da un marito violento

24 novembre 2020

Lo scorso anno una donna per sottrarsi a una violenza domestica ha finto di ordinare una pizza e chiedere così aiuto.  In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ActionAid lancia  la campagna Call4Margherita un simbolo di protesta per chiedere strumenti migliori nella lotta alla violenza

Articolo

Infanzia maltrattata:il Covid ha peggiorato la situazione

15 settembre 2020

E' uscito L'indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia curato dall’organizzazione umanitaria Cesvi. . In Italia si stima che 47,7 minorenni su 1.000 siano seguiti dai servizi sociali. Di questi quasi 100.000 sono vittime di maltrattamento. A causa del disagio economico dovuto all'epidemia, soprattutto al Sud la situazione è peggiorata

Articolo

Willy è un esempio per i nostri figli

11 settembre 2020

Attendiamo che la giustizia insegni con una punizione magistrale ai fratelli Bianchi e ai loro complici, che la loro violenza è criminale e stupida. Ma come educatori e genitori dobbiamo spronare i nostri ragazzi ad intervenire nel caso in cui un loro amico si trovi in difficoltà (di Alberto Pellai).

Edicola San Paolo