Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "virus" Trovati 22 contenuti

Articolo

«Alcol, autolesionismo, panico e disturbi alimentari. Siamo responsabili noi adulti del disagio dei figli?»

04 marzo 2024

«Si sente molto parlare della fragilità degli adolescenti. Soprattutto dopo il Covid, sembra che il disagio adolescenziale abbia raggiunto livelli elevati: ritiro sociale, abuso di alcolici e di altre sostanze, autolesionismo, attacchi di panico, disturbi alimentari sono le manifestazioni della fatica di crescere di questa generazione. Colpa nostra?» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni

Articolo

Francesco Vaia: «Nessun catastrofismo, ma tanta determinazione. E vaccini»

14 luglio 2022

Nel numero di Famiglia Cristiana in edicola, il direttore generale dell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma fa chiarezza a fronte dell'inquietudine provocata dalle cifre in crescita.  «La scienza deve mettere in campo adeguate difese contro le diverse varianti del virus. Cessione dei brevetti e aiuti: guai a trascurare i Paesi poveri»

Articolo

Dal Regno Unito all'India, l'Europa e il mondo nella morsa del virus

21 settembre 2020

In Francia più della metà dei dipartimenti è stata dichiarata zona rossa, in Gran Bretagna il Governo ha imposto nuove restrizioni e multe salate a chi infrange l'isolamento, in Spagna 37 aree di Madrid sono state sottoposte a lockdown. I contagi crescono dovunque nel Vecchio Continente. E anche nel resto del mondo, dal Brasile a Israele, la pandemia non accenna a placarsi. 

Fotogallery

Covid-19 in India, Msf in prima linea negli slum di Mumbai

02 settembre 2020

Nel Paese con il ritmo più veloce di diffusione del virus al mondo, due casi su tre si registrano in questa metropoli. Negli insediamenti informali sovraffollati è impossibile mantenere il distanziamento. Qui la Ong ha assistito 400mila malati da inizio giugno a fine agosto. Ma la situazione dei contagi è drammatica (foto di Msf).

Articolo

Indagine sul Coronavirus

20 luglio 2020

In un libro inchiesta pubblicato in versione eBook dal titolo Il virus è mutato. Dalla Cina all'Italia, dal pipistrello all'uomo, dalla pandemia all'adattamento come muta il Covid-19 (Piemme) il giornalista Paolo Viana e l'epidemiologo Massimo Ciccozzi rispondono alle domande più frequenti sul Coronavirus. Le risposte arrivano tutte da studi scientifici accreditati, per sgombrare il campo da sterili ipotesi e fake news

Articolo

«La comunicazione istituzionale sul Covid-19? Discutibile e piena di errori»

15 giugno 2020

Il professore Ruben Razzante fa parte della task-force istituita da Palazzo Chigi per il contrato alle fake news sulla pandemia: «Abbiamo indicato al Governo le linee guida per contrastare le bufale. Il passato? Discutibile lo stillicidio quotidiano dei dati sull’andamento della pandemia. Io l’avrei evitato, limitandomi a fornire periodicamente i dati, ma senza esasperare l’opinione pubblica»

Articolo

Emergenza Covid-19: per tanti bambini un trauma da combattere

28 maggio 2020

Il ricovero in ospedale, l'allontanamento forzato dai genitori, l'isolamento imposto dal lockdown rappresentano una fonte di stress e di disturbi emotivi e psicologici per i più piccoli. Terres des hommes con l'ospedale "Buzzi" di Milano hanno deciso di ampliare il progetto Timmi contro il maltrattamento dell'infanzia fornendo servizio di ascolto e sostegno gratuito alle famiglie colpite dal virus.

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo