Fotogallery Messico: Zetas, l'incubo della droga 17 luglio 2013 Le autorità del Messico hanno colpito Zetas, il micidiale cartello della droga autore di incredibili stragi (foto Reuters). Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Chiesa che soffre, come aiutarla 26 giugno 2013 Dalla Nigeria alla Corea del Nord, Aiuto alla Chiesa che soffre lavora per alleviare la condizione dei cristiani. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Cristiani e musulmani possono vivere insieme?
Articolo Buenos Aires riemerge dalla tempesta 06 aprile 2013 E' emergenza nella capitale argentina e a La Plata, inondate da violente piogge torrenziali. Nelle zone colpite è scattata... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Conclave: scoppia il "caso Mahony" 18 febbraio 2013 Negli Usa è partita una petizione affinché il cardinale Mahony, coinvolto nello scandalo pedofilia, non partecipi al conclave.... Condividi Condividi Chiudi
Video Siria, sul fronte di Aleppo 16 novembre 2012 Reportage dalla città dilaniata dalla guerra civile. I combattimenti non risparmiano i civili. Nè l'antico mercato, il suk.... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Disastri, 1 milione di morti in 10 anni 13 ottobre 2012 Il 13 ottobre è la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri causati dalla natura: l'appello di Agire. Il ruolo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La firma per salvare ciclisti e pedoni 13 settembre 2012 Iniziativa del movimento "Salvaciclisti": petizione via web perché in città si passi da 50 a 30 km l'ora. Ogni morto sulle... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Breivik in galera. Ma fuori... 24 agosto 2012 L'assassino di Oslo è stato condannato al massimo della pena: 21 anni. Ma le idee che lui professava nutrono una destra... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Uranio impoverito, e le vittime? 04 luglio 2012 Nella bozza del decreto "anti-sprechi" del governo Monti, ci sarebbe anche il dimezzamento delle risorse stanziate per... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Afghanistan, il martirio delle donne 01 maggio 2012 Undici anni dopo la cacciata dei talebani, per le donne afghane poco è cambiato. Violenze, soprusi, matrimoni forzati. E pochi... Condividi Condividi Chiudi