Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "welfare" Trovati 52 contenuti

Articolo

Tasse? Più che liberarci dobbiamo educarci

03 giugno 2016

Secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre oggi smettiamo di lavorare per raccogliere i soldi con cui pagare imposte e tributi. In altri Paesi, tra cui Regno Unito e Germania, è accaduto tra aprile e maggio. L'economista Riccardo Moro invita però alla cautela nel parlare di liberazione fiscale: "Pensiamo al welfare di cui godiamo. E se tutti pagassero il dovuto..."  

Articolo

I nonni hanno una missione da compiere

02 ottobre 2015

Li si ricorda con particolare gioia il 2 ottobre, giorno dedicato agli angeli custodi. Sono fondamentali nella stabilità familiare. Antonio Zeppi di Anla sottoliena come «gli anziani, oggi più che mai, sono una risorsa per il Paese in termini di welfare, di risorse economiche ma anche e sempre più di memoria, saggezza e competenze».

Discussioni collegate:
Articolo

Quei ragazzi che ce l'hanno fatta

03 ottobre 2014

Si concludono domani con un'esibizione dei "cibi di strada" i festeggiamenti per i dieci anni di un modello educativo che ha consentito a 1.500 ragazzi, molti dei quali fin lì segnati dall'abbandono scolastico, di affacciarsi con successo alla vita e al lavoro. L'esperienza approda in altre città italiane. A Catania e in Brasile, a Belo Horizonte, ad esempio...

Articolo

Renzi, non dar retta a Obama

28 marzo 2014

Quattro buone ragioni per dire "signornò" e fare a meno dei costosi e inefficienti cacciabombardieri di fabbricazione americana, destinando la spesa al welfare e allo sviluppo del Paese. Rimanendo nella Nato.

Edicola San Paolo