Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Xi Jinping" Trovati 13 contenuti

Articolo

«L’Accordo tra Santa Sede e Cina ha funzionato poco ma è un esile filo di dialogo. Il rinnovo a 4 anni un compromesso»

24 ottobre 2024

Padre Bernardo Cervellera, missionario del PIME, già direttore di Asia News e ora parroco a Hong Kong, sul rinnovo dell’intesa sino-vaticana: «Finora sono stati nominati 8 vescovi ma le diocesi cinesi senza pastore sono almeno 40. Molti presuli sono agli arresti domiciliari e alcuni preti vengono allontanati dal loro servizio perché non si sottomettono alla “chiesa di Stato”. Il raddoppio della durata? Forse Pechino voleva renderlo permanente ma la Santa Sede ha chiesto più garanzie e, magari, l’agognato viaggio del Papa in Cina»

Articolo

Usa e Cina mettono il freno alle tensioni

19 giugno 2023

Non era scontato che il Segretario di Stato americano Antony Blinken fosse ricevuto dal presidente cinese Xi Jinping nel corso nel suo viaggio di due giorni in Cina. Invece l’incontro c’è stato, con una decisione presa all’ultimo momento

Articolo

Dal summit fra Putin e Xi nessuna svolta per l'Ucraina

22 marzo 2023

A Mosca due dittatori hanno soprattutto rinsaldato  la loro alleanza in chiave anti occidentale. Il presidente russo ha solo genericamente considerato il piano cinese di pace un buon punto di partenza. Forse ci sarà un colloquio fra il leader cinese e Zelensky

Articolo

Davos, economisti e politici al capezzale del mondo malato

16 gennaio 2023

Nel pomeriggio di lunedì 16 gennaio si apre la 53a edizione del World Ecomic Forum, che dal 1971 si svolge sulle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni. Recessione, sanità post-pandemia, guerra e crisi energetica sono i temi che fino al 20 gennaio vengono discussi da 2700 leader giunti da tutto il mondo tra tra Capi di Stato e di Governo (52), ministri (379), governatori di banche centrali (19), presidenti, amministratori delegati, direttori generali di aziende e dei principali istituti di credito. Quest'anno risultano più rappresentate Asia e Africa. Assenti Biden, Xi Jinping, Macron. E la Meloni

Articolo

Il nuovo volto della Cina all'ombra del XX Congresso del Partito comunista

20 ottobre 2022

Nonostante gli errori nella gestione della pandemia e le insofferenze generate nel proletariato che ingrossa città sempre più congestionate e inquinate, Xi Jinping è stato riconfermato leader. Il suo obiettivo? Prendere le distanze sia da Mosca che da Washington e ritagliare per Pechino il ruolo di attore principale del continente asiatico   

Articolo

La tensione sotto il tappeto: un giorno di ordinaria paura a Taipei

04 agosto 2022

«Pechino minaccia da 70 anni un’invasione. Non possiamo vivere nell'angoscia», dicono gli abitanti dell'isola. Taiwan non era ostile alla riunificazione, ma poneva condizioni. Rifiutate. La durezza della Cina comunista non ha pagato: perfino il Guomindang, il partito più vicino a Pechino è ormai critico verso le posizioni di Xi Jinping e ha apprezzato la visita della Pelosi. In esclusiva, una testimoninaza di padre Bernardo Cervellera

Articolo

Nuova stretta del regime cinese sulle religioni

12 febbraio 2022

Le nuove iniziative a carattere repressivo del governo di Xi Jinping mostrano sempre più il volto crudele di Pechino verso i credenti di tutte le fedi. La distruzione della statua del Buddha del tempio di Thoesam Gatsel, nel Tibet, e l'arresto di undici monaci ne sono l'ennesima prova

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo