13 aprile 1986 - Giovanni Paolo II visita la Sinagoga di Roma. È la prima volta che un Papa entra in un tempio ebraico. Papa Wojtyla prosegue, in questo modo, la strada iniziata da Giovanni XXIII, che nel 1959 aveva fatto fermare il corteo pontificio sul Lungotevere per benedire gli ebrei che uscivano dalla Sinagoga. Papa Giovanni Paolo II viene accolto dalle autorità religiose ebraiche e dal Rabbino Capo di Roma Elio Toaff, con il quale, al termine della cerimonia, scambierà un abbraccio fraterno. La ricostruzione di Il giorno e la storia, cronache, fatti e protagonisti del giorno. In onda dal lunedì alla domenica su Rai Storia (ch. 54 del digitale terrestre, 23 di Tivùsat, 805 di Sky e in diretta streaming su http://www.raistoria.rai.it/direttatv.aspx a mezzanotte e dieci, e in replica intorno alle ore 5:30, 08:30, 11:30, 14:00 e alle 20:10.