«Mi sveglio tutti i giorni molto presto per andare a prendere l'acqua al fiume sperando di tornare a casa entro le 8:30 e poi andare a scuola. Quando faccio tardi mi manca frequentare le lezioni». La storia di Japeth, 12 anni, è quella di migliaia di bambini in Kenya costretti ogni giorno a lottare per la sopravvivenza. Per loro ActionAid Italia lancia la campagna sms solidale "Dai acqua al suo futuro" con l'obiettivo di sostenere le famiglie dei territori più vulnerabili del Paese, in particolare della Contea di Isiolo, colpite duramente dalla crisi climatica e dall'impatto sanitario ed economico della pandemia.
Nel Paese africano, specialmente nelle zone aride e semi-aride, l'accesso all'acqua pulita è messo a dura prova dal cambiamento climatico, con fenomeni meteorologici estremi che vanno dalla siccità alle alluvioni improvvise. . A pagare il prezzo più alto sono come sempre le categorie più vulnerabili, donne e bambini.
Si stima siano circa 1,4 milioni le persone, in gran parte nelle zone aride e semi-aride del Paese, affette da malnutrizione acuta . E in un contesto socioeconomico già fragile, l'emergenza sanitaria ha colpito ulteriormente la popolazione, spingendo sotto la soglia di povertà altri due milioni di persone , mentre i posti di lavoro andati in fumo dall'inizio della pandemia si stima siano circa 1,7 milioni .
Con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45511, tutti potranno dare un contributo per sostenere il progetto di ActionAid e garantire acqua pulita ai bambini e alle famiglie delle zone più vulnerabili del Kenya, dove l'organizzazione lavora da quasi 50 anni. L’iniziativa solidale è attiva fino al 20 giugno e i fondi raccolti serviranno a finanziare interventi di miglioramento dei sistemi idrici per assicurare anche nella stagione secca l’accesso all’acqua destinata al consumo umano e alle attività agricole. I beneficiari diretti saranno oltre 5mila, tra cui i bambini che frequentano la scuola primaria locale.