Anamei, secondo la tradizione degli Harakbut (popolo dell’Amazzonia peruviana che vive sulle rive del fiume Madre de Dios e Inambari) è l'albero che ha salvato il popolo dall'incendio che stava distruggendo il mondo. Ora la popolazione Harakbut rischia l’estinzione a causa dell’estrazione dell’oro, con miniere illegali che stanno cancellando ettari di foresta. Amami diventa così il simbolo della resistenza dell’Amazzonia ed è il titolo del documentario realizzato dal documentarista maceratese Alessandro Galassi, che in passato ha realizzato alcuni video per il sito di Famiglia Cristiana. Il documentario racconta l’impatto delle miniere sul territorio amazzonico, la visita di Papa Francesco a Puerto Maldonado (capitale di Madre de Dios) durante il suo viaggio in Perù nel gennaio del 2018, la celebrazione del Sinodo per l’Amazzonia nell’ottobre del 2019, il tempo della pandemia del COVID 19, con la preghiera solitaria di Papa Francesco a Piazza San Pietro, un evento che ci rende consapevoli della nostra fragilità, in un mondo dove stiamo tutti sulla stessa barca. Nei prossimi mesi Anamei sarà presentato in diversi festival in Italia e all’estero.