Centinaia di migliaia di donne e ragazze sono continuamente vittime di violenza sessuale in Repubblica Democratica del Congo: nel 2015, 13.300 sono stati i casi di stupro denunciati, ma molti degli episodi di violenza e abusi commessi sulle donne rimangono sommersi, nascondendo un fenomeno che ha proporzioni agghiaccianti.
Chloe, Mamie, Annie sono operatrici Intersos in Repubblica Democratica del Congo e queste storie le ascoltano ogni giorno e ogni giorno si scrollano di dosso la frustrazione e il dolore per quello che vedono. Ogni giorno cercano di cambiare la condizione di queste donne.
Intersos lavora nel Paese africano dal 2010 per portare aiuto alla popolazione costretta a fuggire dagli attacchi dei gruppi armati attivi nell’est del Paese.
Dal 2016 sono attivi progetti per identificare i casi di violenze e abusi e i soggetti più a rischio, creando un sistema di allerta tempestivo nei casi di violazione dei diritti umani, in particolare dei casi di abusi e violenze sessuali; l’Ong italiana inoltre promuove la protezione di donne e ragazze a rischio di contrarre l’Hiv e l’Aids, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta della popolazione locale con campagne di sensibilizzazione e incontri mirati di formazione, e supporta economicamente le donne sole che non hanno mezzi di sostentamento affinché abbiano un’alternativa alla prostituzione, per sopravvivere.
INTERSOS è un’organizzazione umanitaria italiana, che opera in tutto il mondo a favore delle popolazioni in pericolo, vittime di calamità naturali, conflitti armati o condizioni di esclusione estrema.
Basa la sua azione sui valori della solidarietà, della giustizia, della dignità della persona, dell’uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i popoli, del rispetto delle diversità, della convivenza, dell’attenzione ai più deboli e indifesi.
Con i propri operatori umanitari, porta soccorso nell’emergenza alle popolazioni civili, con particolare attenzione ai gruppi meno protetti. Fornisce alimenti e generi di prima necessità. Soddisfa esigenze fondamentali come il diritto all’educazione, all’acqua, alla salute.