L’iniziativa si rivolge a chi, iscritto nelle liste di mobilità nazionali e regionali, ha superato i 53 anni se uomo e i 49 se donna.
I progetti si svolgeranno nel territorio di tutte le Comunità di valle e riguarderanno interventi di abbellimento paesaggistico, di valorizzazione ambientale, di operazioni di riordino del territorio, di custodia a mostre ed eventi e di servizi alla persona, per un totale di 273 progetti.
Un modo per dare lavoro e speranza a chi rischia di essere espunto a vita dal mondo del lavoro. E, al tempo stesso, un’occasione per rendere più bello il patrimonio naturale della Provincia.
Martina Valentini