Con l'inizio del mese di maggio, dedicato alla Madonna, si moltiplicano le iniziative di preghiera nei vari santuari mariani sparsi in Italia, come quello di Oropa, in Piemonte, in provincia di Biella, che dal 24 novembre 2019 fino al 27 settembre 2020 vive un particolare Anno mariano, o come quello di Nostra Signora della Guardia, che veglia Genova, o, ancora come quello nel cuore della capitale, il santuario della Madonna del Divino amore, arrivando, tra i tanti esempi possibili, al Pontificio santuario della beata Vergine del santo rosario di Pompei, che dal primo maggio, alle 6,30 rilancia l'appuntamento "Buon giorno Maria" e finendo al santuario di Nostra Signora di Bonaria, a Cagliari, che proprio nel 2020 festeggia il 650° anniversario dell'arrivo del simulacro della Madonna col bambino tra le braccia. Non mancano anche tante iniziative di associazioni, gruppi, movimenti, parrocchie o anche di singoli sacerdoti (come ad esempio l'appuntamento quotidiano alle 19,25 #iomiaffidoamaria, animato da don Aldo Buonaiuto)
Il Primo maggio, nel santuario di Loreto (che sta celebrando un particolare Anno giubilare in occasione del centenario della proclamazione della Vergine lauretana quale patrona universale degli aeronauti, avvenuta il 24 marzo 1920), l'arcivescovo monsignor Fabio Dal Cin, delegato pontificio per il santuario della Santa Casa, ha voluto ribadire come la Madonna ci porti al Salvatore, e rappresenti un valido esempio per affrontare difficoltà e pericoli.