I centri di trattamento Ebola di Medici Senza Frontiere (MSF) a Katwa e Butembo, in collaborazione con il Ministero della salute congolese, partecipano agli studi clinici controllati randomizzati avviati su quattro potenziali farmaci contro il virus Ebola in Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo (RDC). I trial sono iniziati lo scorso novembre in un altro Centro di trattamento nella regione e ora le strutture di MSF potranno fornire informazioni preziose su questi farmaci.
I quattro trattamenti valutati dallo studio clinicosono stati somministrati sin dall'inizio di questa epidemia seguendo il protocollo MEURI che consente l’uso di nuovi farmaci non ancora registrati su persone colpite da malattie mortali come l’Ebola per offrire maggiori possibilità di sopravvivenza. Il passaggio dal livello MEURI a quello di trial clinico è fondamentale perché quest’ultimo consentirà di generare dati scientifici sull'efficacia dei trattamenti. In particolare questo trial ha come obiettivo l’individuazione del farmaco più efficace contro l’Ebola tra i quattro presi in esame.
Butembo e Katwa sono attualmente gli epicentri dell'epidemia di Ebola dichiarata il 1 agosto 2018, la seconda peggiore epidemia nella storia della malattia. Il Centro di trattamento MSF a Butembo può accogliere 96 pazienti mentre quello di Katwa, aperto il mese scorso, conta 62 posti letto. Dall’inizio delle attività, MSF ha assistito più di 2.100 pazienti in questi due centri, con 250 casi confermati di Ebola e 110 pazienti guariti.