Il reportage del nostro inviato Alberto Bobbio da Nowa Huta (“nuova fonderia”, in italiano), il quartiere industriale di Cracovia dove il regime negli anni Cinquanta voleva costruire una città modello del socialismo reale senza chiese, croci e simboli religiosi. I polacchi si ribellarono e incoraggiati dal loro arcivescovo, Karol Wojtyla, che andava a celebrare la Messa al freddo, portarono migliaia di pietre per costruire la chiesa “Arca del Signore”. Ursula oggi ha 86 anni e portò cinque di quelle pietre. Oggi racconta la sua storia ai ragazzi della Gmg.