Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
Video

Il ricordo di Rai Storia di Annalena Tonelli, la missionaria uccisa 17 anni fa

05 ottobre 2020 5 ottobre 2003 - A Bòrama, in Somalia, un colpo di fucile uccide la missionaria laica italiana Annalena Tonelli. In Africa per 33 anni, si stabilì prima in Kenia e successivamente, negli Anni Novanta, in Somalia, a Merka, dove condusse la sua coraggiosa battaglia contro l’infibulazione. Gli integralisti la minacciano di morte, costringendola ad andarsene. Si trasferisce a Bòram, dove nel 1996 apre un ospedale per malati di tubercolosi, il «Tb Centre», con 30 letti, che presto diventeranno 300.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo