Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Video

Il segno delle donne: Chiara Lubich rivive in Tv nell' "intervista" di Rai Storia

03 novembre 2020 Martedì 3 novembre alle 21.10 su Rai Storia, Chiara Lubich, prima donna ad aver fondato un movimento cattolico, il Movimento dei Focolari, rivive con l’interpretazione di Anita Zagaria nella quinta puntata di “Il Segno delle Donne”, docu-fiction che, attraverso le interviste della storica e critica d’arte Rachele Ferrario, racconta sei donne italiane che nel Novecento hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale, politica e sociale del nostro Paese. Zagaria risponde alle domande di Rachele Ferrario sempre con parole realmente usate in lettere, diari, colloqui con giornalisti e discorsi pubblici portati alla luce dagli autori, con la consulenza della storica Silvia Salvatici. Per ripercorrere le tappe della sua vita e della sua carriera, anche immagini inedite provenienti dagli archivi di famiglia, filmati di repertorio e testimoni illustri, come il presidente del Movimento dei Focolari Maria Voce, la nipote Agnese “detta Lella” Graziadei, l’economista e politico Romano Prodi, la conduttrice televisiva Lorena Bianchetti e la storica del cristianesimo Maria Lupi.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo