14 novembre 2022
«Siamo salpati da Genova alle 19,30 alla volta di Civitavecchia. Da lì raggiungeremo Roma, dove visiteremo i luoghi del martirio e della sepoltura di san Paolo». Possiamo cominciare così il diario di bordo del pellegrinaggio dei 200 lettori di Famiglia Cristiana, accompagnati da me, don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana, dai sacerdoti paolini don Antonio Rizzolo e Giuseppe Lacerenza e da alcune persone nostre colleghe: Michela Tavazzani, segretaria di direzione della nostra testata, e Cristina Caldoro, membro del nostro ufficio iconografico. Grazie all’ottima organizzazione di Easycom – l’agenzia di viaggio capitanata da Simonetta Prunotto (che da 30 anni organizza per noi i pellegrinaggi/crociera) e all’assistenza delle sue collaboratrici,
ci offre l’indispensabile assistenza a bordo – le operazioni di imbarco nel capoluogo ligure si sono svolte senza intoppi. Ci ospita la nave da crociera “Lirica” della compagnia MSC. Alle 16 abbiamo vissuto un primo momento insieme nel teatro della nave, presentando lo staff e le principali cose da sapere in questa città viaggiante che è la Lirica. Alle 17, come da programma, abbiamo svolto l’addestramento con il personale di bordo su cosa fare in caso di emergenza e ci siamo poi dati appuntamento per la cena al ristorante nel desk 5, dove abbiamo potuto cominciare a conoscerci.
Alla fine della cena una passeggiata con qualcuno dei lettori sul ponte della nave, ormai al largo delle coste liguri, in attesa di una giornata intensa, sotto lo sguardo di Maria, Regina degli apostoli, e di San Paolo, il più grande apostolo di tutti i tempi sotto la cui protezione mettiamo questi nostri giorni sui suoi passi.
Buona giornata a tutti voi, cari lettori. Vi portiamo tutti spiritualmente con noi.
don Stefano Stimamiglio