Nel resto del disco, oltre alla canzone originale reinterpretata da Edoardo De Angelis, Lella50 con un testo rinnovato scritto da Vincenzo Donnamaria che “racconta” quello che è successo nei cinquant’anni successivi alla confessione dell’omicidio, esternando il vero pentimento dell’assassino, Lella… e poi, rivisitazione in chiave rap di Tommaso Piotta Zanello, Fake blond Liza, una murder ballad in puro stile americano, ambientata negli ambienti sottoproletari e criminogeni newyorkesi, eseguita da Giccapalli e Alex Pitoni. Inoltre, alcuni importanti estratti letterari interpretati da nomi come Alessandro Benvenuti, Claudio Gioè, Alessandro Haber, Dacia Maraini, Alessandro Sena.
Oltre a sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, il progetto Lella per sempre ha uno scopo benefico e solidaristico: i proventi netti della vendita dell’album, disponibile in digitale, CD e vinile, saranno devoluti alla Casa Internazionale delle Donne per sostenere i progetti dell’associazione.