Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Video

Non è il Safer internet day: il video del simposio del 14 febbraio

15 febbraio 2025 Il rapporto tra minori e Web risulta essere oggi uno degli aspetti centrali nella crescita ed educazione dei giovanissimi, a causa della sempre maggiore accessibilità che viene loro garantita, da famiglie e aziende di tecnologie e social media. A partire dall'opportunità di limitare l'uso dei social network da parte di bambini e preadolescenti, ma anche di promuovere una maggiore responsabilità del mondo adulto in termini di esempio, consapevolezza e abitudini digitali, è nato l’incontro “NON È IL SAFER INTERNET DAY - GIOVANI, DISTURBI DIGITALI E LINGUAGGI, QUALI SOLUZIONI?”, organizzato da Famiglia Cristiana, Fondazione Carolina, Cisf (Centro internazionale Studi Famiglia) e Ucsi Lombardia (Unione Cattolica della Stampa Italiana), venerdì 14 febbraio, dalle 10, presso l’Auditorium don Giacomo Alberione, via Giotto 36, Milano


a cura di
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo