Voi «siete un piccolo Palazzo di Vetro» in cui la «totalità è più grande della somma delle parti». È quanto ha affermato papa Francesco durante il colloquio, durato circa 25 minuti, con l’equipaggio della Stazione spaziale internazionale, attualmente in orbita. Il Santo Padre ha posto delle domande ai sei astronauti dell’equipaggio. L’astronomia – ha detto Francesco - ci fa contemplare gli orizzonti sconfinati dell’universo. E suscita in noi le domande: da dove veniamo? Dove andiamo? Questo - ha detto l’astronauta italiano Paolo Nespoli - è un discorso molto delicato. Il nostro obiettivo è quello di conoscere il nostro essere, riempire la conoscenza. Mi piacerebbe – ha aggiunto - che persone come lei - non solo ingegneri e fisici - ma teologi, filosofi scrittori poeti possano venire qui.