Ecco un'anticipazine del programma che va in onda lunedì 23 aprile, alle 21, su Rai Storia, per la serie "Dixit Guerra", che in questa puntata racconta racconto di pagine estreme della Resistenza partigiana. In particolare, il video si riferisce alla vicenda straordinaria di Ferdinando Pascolo, detto Silla, uno “strano ragazzo” friulano, soldato della Campagna di Russia e poi, partigiano della Resistenza al nazifascismo, di cui Dixit narra la vita attraverso un’intervista al figlio, Paolo Pascolo, e facendo rivivere le sue memorie, raccolte nel libro “Che strano ragazzo”, attraverso la bella e intensa interpretazione dell’attore romano Emiliano Coltorti.
Ma chi è Ferdinando Pascolo "Silla"? Come si legge nella prefazione al libro del giornalista Toni Capuozzo, «non solo uno strano ragazzo, ma anche uno strano coscritto e poi uno strano militare, e infine uno strano partigiano. Ha attraversato combattendo gli anni più duri della nostra storia, ma non ha mai ucciso nessuno, e ha salvato chi poteva». Un uomo, come spiega il figlio nell’ intervista di Chiara Tiezzi, «che è
sempre riuscito a distinguere il bene dal male per educazione,
carattere, senso del dovere e senso di giustizia».
Pino Pignatta