L’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, rivolge un augurio per Pasqua all’intera comunità universitaria, impartendo la sua benedizione non dal pulpito di una chiesa ma da una panchina del giardinetto di piazza Fontana, lasciando sullo sfondo il palazzo della Curia Arcivescovile. L’invito gli era stato richiesto dal Rettore dell’Università Statale, il professor Elio Franzini e condiviso con gli altri Rettori delle diverse sedi presenti sul territorio della diocesi ambrosiana. Nel messaggio che egli stesso definisce “la benedizione del mendicante”, dopo aver espresso la propria condivisione per i disagi che la quarantena impone a studenti e docenti, suggerisce una riflessione sul valore della scienza: «In questo momento viene da chiedersi se non ci sia bisogno di una sapienza più alta, di una comprensione più alta di quello che sta succedendo, c’è bisogno di rispondere non solo alle domande “come funziona?”, “quanto costa?”, “come si misura?”. Forse abbiamo bisogno di un modo di studiare che affronti anche le domande fondamentali di senso. Abbiamo bisogno di una scienza che non sia solo a disposizione degli azionisti, ma possa servire anche a me, che sono mendicante di significato qui, sulla strada».
Il video-messaggio, diffuso oggi dal canale YouTube del portale della Diocesi di Milano, è comparso alle 12, in contemporanea, sui siti di questi atenei: Università degli Studi di Milano; Università di Milano Bicocca; Politecnico di Milano; Università Bocconi; Università Cattolica; Università IULM; Università Vita e Salute- S. Raffaele; Humanitas University; Università Insubria; Università LIUC di Castellanza.