Maria con il silenzio “ha coperto il mistero che non capiva e ha lasciato che il mistero potesse crescere e fiorire” portando a tutti una grande “speranza”. Sono parole di Jorge Mario Bergoglio pronunciate nell’omelia a Casa Santa Marta il 20 dicembre 2013, che dimostrano la sua attenzione per la devozione alla cosiddetta “Madonna del Silenzio”. Un’attenzione del Pontefice che ha portato recentemente in Italia, nella diocesi di Avezzano, all’inaugurazione per sua volontà di un Santuario a lei dedicato. Lo scorso 13 maggio, infatti, nel giorno in cui la Chiesa ricorda le apparizioni mariane di Fatima, il vescovo del comune della Marsica, monsignor Pietro Santoro, ha eretto con un apposito decreto la Chiesa di San Francesco di Assisi di Avezzano a Santuario Diocesano dedicato alla “Madonna del Silenzio”. Nel testo il presule dichiara di averlo deciso volendo rispondere al desiderio del Papa di “trovare un posto, una chiesa, dove si possa dare culto pubblico” a questa devozione.
Già il 24 marzo 2019, infatti, il Papa aveva scritto di suo pugno una lettera al ministro provinciale dei Cappuccini d’Abruzzo, padre Nicola Grasso, con la richiesta. La scelta è poi caduta sulla chiesa dedicata a San Francesco e sul convento dei cCppuccini di Avezzano, abbandonato da dieci anni. Sulla genesi di questo Santuario mariano voluto dal Papa e nato, imprevedibilmente, come segno di speranza nel pieno della pandemia, il condirettore di Famiglia Cristiana e di Maria con Te, Luciano Regolo, ha intervistato fra Emiliano Antenucci, frate minore cappuccino, rettore del Santuario, da tempo promotore del culto della “Madonna del Silenzio”, autore di affermati testi sul silenzio pubblicata da Effatà (e tradotti in diverse lingue, comprese il cinese e il coreano).
vota, segnala o condividi Il libro è diviso in tre parti. L'arte del Silenzio descrive dodici tipi di silenzio, con l'aiuto del genio artistico del Beato Angelico. La danza del Silenzio mette in movimento tutto l'uomo (mente, cuore, sensi, corpo) per incontrare il silenzio (Dio).
Disponibile a partire da 4 giorno/i vota, segnala o condividi Ispirato all'icona della Vergine del Silenzio, che papa Francesco ha benedetto e collocato in Vaticano, l'agile libretto contiene la novena alla Vergine del Silenzio e il Rosario del Silenzio di Gesù e di Maria completato dalle Litanie della Speranza. PERCORSI